Negli ultimi anni Internet Explorer ha dovuto percorrere una strada lunga e tortuosa per arrivare ad essere il numero uno tra i browser web e per oltre un decennio è stato il browser predefinito per la maggior parte degli internauti.
Secondo le ultime statistiche, però, il browser sviluppato da Microsoft è attualmente utilizzato da meno della metà del traffico web mondiale (che significa mobile e desktop combinati). Sette anni fa, ricordiamo, IE possedeva il 95 per cento del mercato browsing.
Il declino è, almeno in parte, a causa di un aumento della navigazione web mobile (smartphone, tablet, ecc.) e un crescente numero di utenti Chrome, il browser sviluppato da Google.
Tuttavia, Internet Explore è oggi utilizzato dal 52,63 per cento degli utenti desktop, il che gli conferisce un vantaggio considerevole rispetto alla concorrenza di Firefox (23 per cento), Chrome (18 per cento) e Safari (cinque per cento).
Nell'immagine che vi proponiamo possiamo notare, con l'ausilio di grafici e diagrammi, come la guerra dei browser è piu' aperta che mai. Un fatto positivo che porterà gli sviluppatori a proporre agli utenti nuove versioni sempre piu' funzionali e prestazionali.
Internet Explorer: Prima volta sotto il 60 percento

Complice l'insuccesso di Vista, che ha bloccato tanti utenti alla versione di Windows Xp, e alle problematiche su versioni precedenti (soprattutto la versione IE 7 subito sostituita dalla 8), Microsoft cede ancora terreno ai rivali scendendo per la prima volta sotto il 60 percento.
I dati rilasciati da Net Applications parlano chiaro: Microsoft arranca ancora e a settembre scende a 59.65 rispetto al 60.4% di Agosto, anche se la versione IE 9 non ha ancora prodotto i primi reali effetti sul mercato.
I suoi primi effetti dovrebbero rivelarsi verso Novembre per arrivare a regime entro il 2011. A guadagnare mercato Firefox e Chrome, grazie alla notevole spinta pubblicitaria di Google
Internet Explorer in difficolta', rilascia un nuovo spot tv
