Firefox per Android aggiornato e ottimizzato per tablet

 

Mozilla ha comunicato ufficialmente di aver aggiornato il proprio browser mobile Firefox per Android

Scritto da Maurizio Giaretta il 29/08/12 | Pubblicata in Browser | Archivio 2012

 

Mozilla ha comunicato ufficialmente di aver aggiornato il proprio browser mobile Firefox per Android. Attenzione particolare è stata rivolta alla versione per tablet, che ora si presenta più fluida e veloce.

Ora anche i tablet possono trarre vantaggio degli "enormi miglioramenti" che si sono potuti vedere negli smartphones. "Siamo fieri di annunciare un Firefox per Android per tablet riprogettato" si legge nel comunicato ufficiale.


I MIGLIORAMENTI

Cambia la pagina iniziale, che può essere personalizzata, assieme al design generale. Viene introdotta la Awesome Screen che mette a disposizione tutta la cronologia di navigazione, le password, i segnalibri e i dati dei form che sono stati compilati. E' possibile anche riportare le impostazioni della versione PC di Firefox tramite Firefox Sync.

Se non si sopporta la visualizzazione mobile, è possibile passare a quella da desktop selezionando la voce “Request Desktop Site” dal menu.

Per quanto concerne la sicurezza è possibile navigare in incognito e usare altre funzioni come Master Password, HTTP Strict Transport Security e altre ancora. Sono state anche aggiunte funzioni di ricerca nella pagina e di selezione del testo.

Gli sviluppatori possono sfruttare più a fondo le potenzialità di HTML5, JavaScript, CSS e di altri standard web per creare applicazioni e contenuti sempre più ricchi. Infine nei tablet Android Honeycomb c'è il supporto a Flash per video e giochi.

Disponibilità e download - La nuova versione dell'app è scaricabile gratuitamente dal Google Play Store.


Novità della versione desktop - Mozilla ha anche annunciato un aggiornamento alla versione desktop di Firefox, nel quale è stato ridotto l'utilizzo della memoria da parte di alcuni add-ons. Come risultato si hanno dei miglioramenti sulla reattività e sulle prestazioni del browser.

Sono state apportate migliorie anche per gli sviluppatori, partendo dal nuovo JavaScript Debugger, dal motore JavaScript e dal WebGL. I risultati delle modifiche si possono vedere nel video seguente. Buona visione!


Firefox per Android aggiunge il supporto per dispositivi ARMv6

 
Firefox
Firefox per Android è stato finora possibile essere eseguito su dispositivo dotati di processori ARMv7, ma questo ha limitato di molto la compatibilità del browser ai dispositivi principalmente di fascia alta.
 
Tuttavia, con l'ultimo aggiornamento dell'applicazione mobile, Mozilla ha ampliato il numero di dispositivi che possono ora supportare Firefox.
Firefox per Android può essere installato da oggi anche sui dispositivi con processori ARMv6, tra cui segnaliamo HTC StatusHTC ChaChaSamsung Galaxy Ace, Motorola Fire XT e LG Optimus Q.
 
Considerando che quasi la metà dei 500 milioni di dispositivi Android oggi sul mercato montano un processore basato su architettura ARMv6, da oggi un vasto numero di persone potranno finalmente installare Firefox sul proprio smartphone Android, come valida alternativa al browser di default.
 
Firefox per Android
 
Altre nuove caratteristiche dell'ultimo aggiornamento di Firefox per Android includono una migliore integrazione con TalkBack per la lettura del testo sullo schermo per i non vedenti, così come il supporto per la 'Explore by Touch' e la 'Gesture Navigation', due nuove funzionalità aggiunte in Android 4.0 Ice Cream Sandwich.
L'ultima versione di Firefox può essere installata scaricando il pacchetto software dal Google Play Store.

Demo of BananaBread, a 3D FPS using WebGL


 

Notizie per Categoria