Se si è in cerca di una soluzione dual SIM che consenta di non andare in giro ogni volta con due telefonini, ecco che per il mercato italiano arriva Alcatel One Touch 890D.
Si tratta di un telefonino Android 2.2 Froyo con schermo a 2,8 pollici che consente di navigare in internet, rimanere sempre in contatto con gli amici sui principali social network e che mette a disposizione numerose applicazioni che si possono trovare sull'Android Market.
Il nuovo Alcatel One Touch 890D dual SIM è in vendita a 99 euro IVA inclusa ed è disponibile in diversi colori squillanti e con finiture metallizzate.
Un punto di forza del telefonino è sicuramente, oltre al sistema operativo, la funzione dual SIM. Questa consente di tenere contemporaneamente attive due schede SIM (funzione dual SIM dual standby) in modo da poter ricevere ed effettuare chiamate e messaggi su ciascuno dei due numeri.
Dual SIM non è solamente sinonnimo di risparmio; significa anche semplicità e praticità. Per i molti utenti che vogliono dividere la vita privata da quella lavorativa o che vogliono scegliere le tariffe più convenienti per comunicare con i loro contatti, avere solamente un telefono è una manna dal cielo.
Le altre caratteristiche importanti del telefono sono la gestione delle email e dei messaggi, grazie alle apps preinstallate o che si possono scaricare a piacimento.
Segnaliamo la presenza di alcune applicazioni incluse: Facebook, Twitter (social network), Layar (per la geolocalizzazione), Shazam (per identificare in pochi secondi il titolo delle canzoni) e Data Tracker, che permette di controllare il credito telefonico in ogni momento.
Si può navigare in internet senza la connessione dati a pagamento 3G. Basta trovarsi in presenza di un hotspot per connettersi alla rete in modalità Wi-Fi. Grazie alla funzione Push Wi-Fi, il telefonino cercherà di connettersi automaticamente alla rete gratuita.
E' presente una fotocamera a 2 Megapixel, che consente di registrare video a risoluzione QVGA. E' possibile conoscere in ogni momento la propria posizione sulle mappe usando il modulo AGPS. La batteria è agli ioni di litio 1000 mAh e il processore ha una frequenza operativa di 420 MHz.
Per tutte le altre informazioni è a disposizione la scheda tecnica.