State of the Net 2014, a Trieste lo stato della Tecnologia

 

A Trieste si incontrano imprese e ricerca per State of the Net 2014, la quarta edizione della conferenza internazionale per favorire lo scambio di tecnologie e informazioni attraverso la rete

Scritto da Simone Ziggiotto il 12/06/14 | Pubblicata in Eventi | Archivio 2014

 

State of the Net 2014, a Trieste lo stato della Tecnologia

A Trieste si incontrano imprese e ricerca per State of the Net 2014, la quarta edizione della conferenza internazionale per favorire lo scambio di tecnologie e informazioni attraverso la rete.

Trieste è "una delle più belle e celebrate città del mondo", secondo Lonely Planet. "Una città centrale europea, dove si respira un'atmosfera multiculturale, che vi affascinerà con i caffè storici, l'arte, l'architettura eterogenea e un mare incantevole", si legge sul sito di State Of The Net. "I triestini abbracciano la vita con una passione che è palpabile e contagiosa" dice il Telegraph.

Ma perchè parliamo di Trieste? Perchè è il luogo di incontro di oltre cento imprese e ricerca, è il luogo dove oggi ha preso il via la quarta edizione di State of the Net, la conferenza internazionale sullo stato della rete. L'evento si concluderà sabato prossimo.

Sono in programma più di 200 incontri da 20 minuti ciascuno per favorire lo scambio di tecnologie e l’avvio di collaborazioni e progetti tra aziende e partner scientifici provenienti da tutta Europa. Il tema scelto si lega perfettamente ai principi di Europa 2020, il cui obiettivo è uno sviluppo sempre più intelligente, sostenibile, inclusivo.

State of the Net è una libera conferenza che cerca di riassumere lo stato dell'arte di Internet in Italia e nel mondo, considerando il suo impatto sulla nostra società. SOTN è un incontro fondamentale per l'industria e la comunità tecnologica italiane, in quanto indaga le dinamiche e le opportunità nello scenario digitale attuale.

La quarta edizione di SOTN si tiene dal 12 al 14 Giugno a Trieste. Le precedenti edizioni si sono svolte nel 2012 e nel 2013 a Trieste e nel 2008 a Udine. State of the Net è stato creato da Beniamino Pagliaro, Paolo Valdemarin e Sergio Maistrello. I membri del suo comitato direttivo sono tra i maggiori esperti del settore in Italia e in Europa.

"Siamo orgogliosi di riunire ogni anno gli opinion makers più rilevanti, imprenditori e giornalisti provenienti da Italia, Europa e Stati Uniti" fa sapere lo staff dell'evento. "Lo scopo della conferenza è trattare temi che vengono poi discussi in conversazioni aperte con esperti e tutti i partecipanti nella sala principale".

La prima giornata di SOTN 2014, questa mattina, si è aperta con un workshop tenuto da Dave Snowden, fondatore e direttore scientifico di Cognitive Edge. Nei prossimi giorni a State of the Net oltre trenta speaker internazionali metteranno al centro il tema dell’edizione, «Smart Life», con le sfide tra mondo analogico e digitale nell’evoluzione dell’economia e della società.

 

Notizie per Categoria