Il meglio dei prodotti presentati all'IFA 2014 di Berlino: Smartphone, SmartWatch, Tablet, PC dai principali produttori di tecnologia. Dal Samsung Galaxy Note 4 al Sony Xperia Z3, dal Gear S di Samsung al G Watch di LG, dal Note Edge a Huawei Ascend Mate7.
L'IFA di Berlino è ancora in corso (fino al 10 settembre) ma per i giornalisti è un evento pressochè concluso, considerato che le conferenze stampa sono ormai finite perchè anticipano l'inizio dell'evento, che rimane aperto al pubblico a Berlino. Facciamo quindi un rapido riepilogo dei prodotti più interessanti che sono stati presentati.
SAMSUNG @ IFA 2014
Mercoledì all'IFA 2014 a Berlino Samsung ha annunciato il suo tanto atteso phablet Galaxy Note 4 (rivedete qui la presentazione). Il display di Samsung Galaxy Note 4 è rimasto della stessa diagonale del Galaxy Note 3 - 5,7 pollici - ma la risoluzione è stata aumentata a 2560 x 1440 pixel (QHD), è di tipo Super AMOLED, e offre una gamma di colori più ampia con il 90% dei colori Adobe RGB. La fotocamera è ora di 16 megapixel sul retro con Smart OIS, mentre la fotocamera frontale è da 3.7 megapixel con un ampio angolo di apertura dell'obiettivo. La batteria è da 3,220mAh, supporta la modalità di risparmio energetico Ultra Power Samsung e la ricarica veloce che carica la batteria da 0% a 50% in circa 30 minuti. Il software di Note 4 è stato aggiornato con nuove funzionalità per la S Pen, la cui sensibilità è migliorata per un input più preciso.
All'evento Samsung ha annunciato anche una prima variante del Note 4: il Galaxy Note Edge, il primo telefono con il display curvo su un lato. Il nome non è casuale [Edge = bordo], il bordo destro dello schermo si piega e copre il lato destro per permettere delle interazioni uniche con il sistema operativo. Il Galaxy Note Edge internamente è sostanzialmente un Galaxy Note 4, ma è lo schermo che fa la differenza. Il lato piegato aggiunge un extra di 160 pixel per la risoluzione, che cresce fino a 1.600 x 2.560 pixel (la più alta in un dispositivo tascabile), ma rende anche il Galaxy Note Edge un po' più grande rispetto al suo fratello con schermo dritto. L'esperienza d'uso di questo Galaxy Note Edge ruota principalmente attorno al lato curvo dello schermo. Per il resto, il telefono è un Galaxy Note 4, con sistema operativo Android 4.4, fotocamera 16 megapixel e stilo S-Pen. In questo caso il processore è un quad-core a 2.7 GHz. Galaxy Note Edge sarà in vendita in alcuni mercati selezionati entro la fine di quest'anno.
Samsung ha annunciato con una settimana di anticipo il suo nuovo dispositivo indossabile, Gear S, con un display curvo e connettività 3G, e non poteva non essere menzionato anche all'evento di Samsung all'IFA. Gear S dispone di un display Super AMOLED da 2 pollici ed è basato sul sistema operativo mobile Tizen. Insieme con Bluetooth e connettività Wi-Fi, il Gear S è dotato di 3G per la connettività autonoma, quindi per funzionare lo smartwatch non ha bisogno di essere associato ad uno smartphone. Alimentato da un processore dual-core da 1 GHz, Gear S offre anche una vasta gamma di sensori, tra cui un barometro, GPS, una bussola, un lettore di frequenza cardiaca, e anche un monitor dei raggi UltraVioletti (UV). Cliccando qui potete vedere il nostro video hands on dello smartwatch.
Samsung è poi entrata nel mercato dei dispositivi che ci portano nel mondo della realtà virtuale con l'annuncio di Gear VR all'IFA di Berlino, un visore per la realtà virtuale basato sulla tecnologia Oculus (simile al casco Oculus Rift di Oculus) che permette di vivere «un’esperienza completamente nuova per vivere i contenuti sui dispositivi mobili", ha detto Samsung. Per usare Samsung Gear VR serve per forza di cose avere un Galaxy Note 4, perchè il phablet di nuova generazione va inserito all'interno del casco virtuale.
Samsung Gear Vr promette di vivere "una esperienza visiva senza precedenti" grazie allo schermo Super Amoled Quad HD con diagonale di 5,7 pollici del Galxy Note 4, secondo quanto riferisce l’azienda coreana, che promette di viviere per un'esperienza video 3D a 360 gradi. Wireless, leggeri, morbidi e flessibili, bianchi, i Gear Vr per poter essere sfruttati al meglio hanno bisogno di contenuti ottimizzati per la realtà virtuale, e sono adatti per i film, giochi, video e contenuti educativi. Prezzo e disponibilità sul mercato ancora non sono stati annunciati.
Samsung ha annunciato anche il nuovo Galaxy Tab Active, una versione rinforzata del Galaxy Tab 4 8.0. E' dotato di un rivestimento anti-shock che protegge da cadute ad altezza di 1,2 metri. E' anche resistente alla polvere e all'acqua, con certificazione IP67. Ha un display LCD da 8.0 pollici con risoluzione di 1280 × 800 pixel, processore quad-core da 1.2GHz, 1.5GB di RAM, 16GB di memoria interna con slot per schede microSD, fotocamera posteriore da 3.1 megapixel, fotocamera frontale da 1,3 megapixel, stilo C-Pen, batteria da 4,450mAh sostituibile, e sistema operativo Android 4.4 KitKat. Il dispositivo sarà venduto nelle versioni solo Wi-Fi e Wi-Fi+LTE e sarà disponibile nel colore Titanium Green.
SONY @ IFA 2014Sony Mobile nel corso del suo evento pre IFA-2014 tenutosi a Berlino Mercoledì ha presentato i nuovi smartphone Xperia Z3 e Xperia Z3 Compact, e Sony Xperia E3, oltre al tablet Xperia Z3 Tablet Compact, lo smartwatch SmartWatch 3 e lo SmartBand Talk per gestire dal polso chiamate e controllo vocale.
L'Xperia Z3 Compact è una versione più piccola dell'Xperia Z3, con lo stesso robusto processore e chip grafico. E, ovviamente, è dotato di uno schermo più piccolo di diagonale rispetto a Xperia Z3. Il Compact un display da 4.6 pollici (il predecessore 4,3 pollici). La risoluzione dello schermo rimane HD 720p, e la RAM è stata declassata a 2GB. La batteria è da 2,600mAh.
Entrambi i telefoni sono certificati per essere resistenti all’acqua ed hanno una fotocamera da 20.7 megapixel principale, posteriore e una fotocamera da 2.2 megapixel secondaria, frontale.
Xperia Z3 Compact sarà presto in vendita al prezzo di 499 euro, mentre Xperia Z3 costerà 699 euro e Xperia Z3 Tablet Compact 399 euro.
Xperia Z3 Tablet Compact è dotato di un processore più potente rispetto al suo predecessore, un Qualcomm Snapdragon con processore Quad-core con clock fino a 2.5 GHz. Con un display Full HD da 8 pollici, Xperia Z3 Tablet Compact ha uno spessore di soli 6,4mm, con delle forme compatte e un peso di appena 270 grammi. Xperia Z3 Tablet Compact è l’unico tablet provvisto di PS4 Remote Play2, funzionalità che rende il mobile gaming una realtà. Altre caratteristiche sono gli angoli in acciaio inossidabile, la cornice arrotondata ultrasottile e la parte frontale in vetro temperato. Xperia Z3 Tablet Compact sarà disponibile dalle prossime settimane nei colori bianco e nero. Il prezzo ufficiale in Italia è di 399 euro (fonte: Sony Mobile).
SmartWatch 3 è il primo smartwatch di Sony ad essere basato sulla nuova piattaforma mobile Android Wear di Google. SmartWatch 3 offre notevoli migliorie rispetto a SmartWatch 2, tra cui il display LCD da 1,6 pollici 320x320 TFT Transflective per assicurare un’ottima visibilità anche in piena luce solare, ed è montato su un pannello di acciaio inossidabile per un look e funzionalità di alto livello. SmartWatch 3 è impermeabile (classificazione IP68) e si ricarica attraverso una porta microUSB standard. SmartWatch 3 è dotato di una memoria interna di 4GB che permette di sincronizzare le proprie playlist e di ascoltarle connettendosi con delle cuffie Bluetooth. Lo si può fare prima di andare a correre lasciando a casa lo smartphone e disponendo comunque di tutta la propria musica offline. SmartWatch 3 sarà presto disponibile nelle versioni Classic (nero) e Sport (lime), in seguito il cinturino sarà disponibile anche in rosa e bianco.
SmartBand Talk è uno strumento di monitoraggio delle attività quotidiane, dotato di display e-paper curvo da 1.4” sempre attivo, che permette di gestire direttamente dal polso le chiamate e il controllo vocale. Dotato di microfono e speaker integrati, SmartBand Talk presenta la funzione di chiamata rapida che permette all’utente di parlare e ricevere con il supporto vocale in HD. Grazie alla tecnologia integrata Voice Control di Sony è anche possibile personalizzare il suono dei bookmark e utilizzare la propria voce per far eseguire allo smartphone specifiche attività. Il display e-paper curvo e sempre attivo da 1,4” è estremamente luminoso e visibile nonostante i consumi ridottissimi e permette di monitorare l’attività di Lifelog, controllare le notifiche e leggere l’ora, tutto con un solo sguardo. Ha una tecnologia a sensore integrata con accelerometro e altimetro che percepisce come e quanto ci si muove per fornire un’accurata visione d’insieme della attività fisica quotidiana. SmartBand Talk è impermeabile (classificazione IP68) e verrà inizialmente lanciato nei colori nero e bianco, mentre nuove vivaci colorazioni saranno disponibili nel corso dell’anno.
Sony Xperia E3 è costruito attorno ad uno schermo IPS da 4,5 pollici con risoluzione di 480 x 854 pixel, processore quad-core da 1.2GHz e scheda grafica Adreno 305. C'è una fotocamera da 5 megapixel posteriore che registra a risoluzione FullHD (1080p) e con HDR, oltre ad una fotocamera frontale da 1.3 megapixel. Ha dimensioni 137.1 x 69.4 x 8.5 mm, per un peso di 144 grammi. Il telefono viene alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon con processore quad-core a 1.2 GHz, insieme con 1GB di RAM, GPU Adreno 305 e 4GB di memoria interna. Il tutto viene alimentato da una batteria da 2,330mAh. Xperia E3 è stato progettato con angoli resistenti e uno schermo antigraffio in vetro temperato. In alcuni paesi sarà anche disponibile in versione dual SIM.
ASUS @ IFA 2014ASUS ZenWatch è il primo prodotto wearable ASUS, basato su Android Wear e con una versione dell’interfaccia utente ASUS ZenUI sviluppata appositamente per questo device. Sottile ed elegante, è realizzato con materiali pregiati, tra cui un cinturino in pelle e un quadrante 2,5D ricurvo. Il device funziona conqualsiasi smartphone Android 4.3 (o versione successiva) e può essere utilizzato come wellness manager personale grazie alla app ASUS ZenUI Wellness, che consente di monitorare e tenere traccia di diversi indicatori tra cui i passi effettuati, le calorie bruciate, il tempo di attività, il battito cardiaco, l’intensità degli esercizi e il livello di relax.
Ultrabook ASUS Zenbook UX305 è il più sottile laptop QHD+ da 13,3” oggi disponibile. Ha uno spessore di soli 12,3 mm, un’elegante finitura in alluminio che richiama il classico stile della famiglia Zenbook. Questo nuovo ultraportatile, che pesa solo 1,2 kg, sfrutta il nuovo processore Intel Core M e include dischi SSD da 256GB mentre il display da 13,3” offre una risoluzione QHD+ di 3200 x 1800 pixel.
EeeBook X205 è un laptop elegante, compatto e conveniente da 11,6” con un peso inferiore al chilo pensato per gli studenti e i giovani professionisti sempre in movimento. Basato su Windows 8.1 con Bing per assicurare la massima compatibilità con le applicazioni, EeeBook X205 offre agli utenti un’esperienza d’uso similare a quella di uno smartphone, grazie alla tecnologia Connected Standby che permette una ripresa immediata delle attività dalla modalità di stand-by e assicura un accesso costante all’email e alle app social.
MeMO Pad 7 (ME572C) è un potente tablet Android da 7 pollici sottile e leggero e anche un elegante strumento essenziale di uso quotidiano. Utilizzabile con una sola mano, vanta un display IPS Full HD, che assicura luminosità, nitidezza e una riproduzione fedele dei colori. Il nuovo tablet è disponibile anche in versione 4G LTE version (ME572CL), basato su un modem Intel XMM 7160 LTE per una connettività ad alta velocità.
HUAWEI @ IFA 2014
Huawei ha annunciato a Berlino il phablet Ascend Mate 7, con un display da 6 pollici con risoluzione FullHD a 1080p e cornici molto sottili. Internamente Ascend Mate 7 offre l'ultimo processore di Huawei, la SoC Kirin 925 con processore Octa-Core con quattro core Cortex-A15 a 1.8GHz e quattro core Cortex-A7 a 1.3GHz a fianco del processore grafico Mali-T628. Il phablet sarà disponibile con 16 o 32GB di memoria interna espandibile, con 2GB di RAM. Presente il lettore di impronte digitali. Ha una fotocamera da 13 megapixel posteriore con sensore BSI di Sony e apertura f/2.0 e di una fotocamera da 5 megapixel frontale, in grado di registrare massimo a risoluzione FullHD (1080p). Ad alimentare il phablet trova posto una batteria da 4100mAh, mentre il sistema operativo è Android 4.4 KitKat con l'ultima versione v3.0 dell'interfaccia utente EMUI di Huawei. Si compone di oltre il 95% in metallo e viene dotato di una struttura interna realizzata in una lega di alluminio per la riduzione del calore. Ascend Mate 7 sarà disponibile in Italia a partire da questo trimestre al prezzo di 499 euro / 599 euro (modell 16GB / 32GB) nelle colorazioni Obsidian black, Moonlight silver, e Amber gold.
Huawei Ascend G7 è costruito attorno ad un display IPS da 5.5 pollici con risoluzione HD a 720p (1280 x 720 pixel) per una densità di pixel di 267ppi. Ha un processore quad-core, con quattro core Cortex-A53 con clock a 1.2GHz, assieme con 2GB di RAM. Esegue Android 4.4 KitKat con interfaccia utente Emotion UI 3.0 di Huawei. La fotocamera principale è 13 megapixel con apertura dell'obiettivo f/2,0 mentre la fotocamera frontale è da 5 megapixel. Ascend G7 misura 153,5 millimetri in altezza e 77,3 millimetri in larghezza, con uno spessore di soli 7,6 millimetri. Lo smartphone è poi leggero per tali dimensioni, pesa 165 grammi. Huawei Ascend G7 supporta le reti LTE e integra una doppia antenna per trovare il segnale anche in luoghi dove il segnale solitamente è scarso. Ascend G7 quando debutterà da ottobre sul mercato (anche in Italia) costerà 299 euro.
LG @ IFA 2014
Annunciato in realtà una settimana prima dell'IFA, G Watch R di LG è comunque un prodotto presente all'IFA, che sta riscuotendo molto successo. La caratteristica principale dI LG G Watch è il suo display OLED da 1.3 pollici completamente circolare, fatto di plastica, con una risoluzione di 320 x 320 pixel. LG G Watch R viene alimentato dal chipset Qualcomm Snapdragon 400 con processore con clock fino a 1,2 GHz e offre 512MB di memoria RAM. Il resto delle specifiche del dispositivo includono 4GB di memoria incorporata, batteria 410mAh, e il solito comparto di sensori (giroscopio, accelerometro, bussola, barometro). Lo SmartWatch di LG è certificato IP67 ed è quindi resistente all'acqua.
WIKO @ IFA 2014
ACER # IFA 204
Acer ha presentato due notebook convertibili della serie Aspire R, due tablet Windows Switch che si possono trasformare in notebook grazie all'apposita tastiera, tre tablet (Iconia Tab 8 W, Iconia Tab 10 e Iconia One 8) e due smartphone Android, Liquid Z500 e Liquid Jade. La gamma 2-in-1 Switch è composta da due elementi. Il primo, Aspire Switch 11, ha uno schermo da 11,6 pollici Full HD, 4 GB di RAM, 128 GB di memoria e processore Intel. Il secondo, Aspire Switch 10, è disponibile invece sia in versione HD che Full HD e ha delle specifiche tecniche inferiori. Entrambi con sistema operativo Windows 8.1 possono diventare notebook grazie alla tastiera dock agganciabile e sono dotati di una cerniera magnetica che agevola la commutazione tra le due modalità d'uso. Presentati anche i nuovi notebook 'classici' Aspire serie V Nitro ad alte prestazioni con finiture in metallo, processori Intel Core di 4a e 5a generazione, scheda grafica Nvidia GeForce e schermo Full HD. Di questi è disponibile anche un'edizione speciale, Aspire V Nitro Black Edition, per la massima qualità, con processore e grafica più potenti. Per scoprire le caratteristiche tecniche dei nuovi prodotti, consultare la sezione dedicata ai prodotti Acer.