Torna la settimana mondiale della Rete a Roma, dal 22 al 26 settembre. Attesi oltre 5.000 partecipanti sul posto, con gli incontri visibili anche in streaming.
E' iniziata il 22 settembre a Roma la nuova edizione della Social Media Week, l’evento internazionale dedicato al Web, alla Tecnologia, all’Innovazione e ai Social Media, organizzato in Italia da Business International Fiera Milano Media che quest'anno è in programma fino al 26 settembre 2014.
Agli eventi della settimana mondiale della Rete cui sono attesi oltre 5.000 partecipanti ma tutto si svolgerà in contemporanea in diretta streaming in 5 continenti ed in città come Londra, Berlino, Johannesburg, Los Angeles, Rotterdam, Miami, Mumbai, San Paolo, Sydney.
Più di 160 relatori, oltre 50 eventi per trattare argomenti che riguardano il mondo social e digitale, in un programma che si compone di una serie di incontri tematici ideati per imprenditori, manager ed in generale appassionati di tecnologia e digitale, provenienti da una ampia gamma di industries tra cui marketing, advertising, comunicazione, digitale, web, media, editoria, tecnologia, arte ed intrattenimento.
Quest'anno alla Social Media Week si parlerà di Social Radio, di Big Data Strategies, di Digital Music, di Social Gambling, oltre a temi quali Social Advertising, Social TV, Social Media Pharma, Social Care, Internet of Things, Political Marketing, E-commerce, Storytelling o Political Marketing ai focus sul Tourism & Travel e sul Food & Beverage.
Dal 22 al 26 settembre Roma sarà dunque il centro della cultura dell’innovazione social e digital per il Sud Europa. Molte le guest star attese oltre a relatori, esponenti istituzionali, esperti di settore e personalità di spicco del mondo aziendale, tutti accomunati da un forte coinvolgimento sul tema. Tra i numerosi speaker, anche Anna Maria Buzzi, Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Marco Barbieri, il Direttore Comunicazione dell’Inps e Luca Bolognini, Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy che interverranno nel corso dell’incontro “Social Caring nelle PA” sulla trasformazione del rapporto tra cittadini e PA dai canali tradizionali di contatto alla rete ed ai social media.Il primo appuntamento è stato lunedì 22 settembre alle 10.30, con la Cerimonia di apertura della Social Media Week (Smw), che ha avuto luogo al Palazzo del Campidoglio nell Aula Giulio Cesare. Alla presentazione dell’evento sono intervenuti, oltre al sindaco Ignazio Marino: Gian Luca Ranno (Ceo & Co-Founder, GNAMMO.com), Elio Catania (Presidente , Confindustria Digitale), Matteo Stifanelli (Country Manager, Airbnb Italy), Marta Leonori (Assessore a "Roma produttiva", Roma Capitale), Paolo Coppola (Minister counselor for Digital Agend, Ministero della Funzione Pubblica), Antonio Greco (Amministratore Delegato, Fiera Milano Media SpA), Carlo Alberto Carnevale-Maffè (Docente Strategie Aziendali, Sda Bocconi), Luca Colombo (Country Manager, Facebook Italy), Carlo Maria Medaglia (Professore , Università "La Sapienza" di Roma).
Oer tutte le informazioni, gli appuntamenti e informazioni su come guardare in streaming gli eventi della Social Media Week 2014: socialmediaweek.org.