
Negli ultimi tempi, la società specializzata nei Social Games avrebbe ricevuto oltre 500 milioni di dollari di investimenti, con soci come Softbank Capital che ha versato 150 milioni di dollari e Digital Sky che ne ha versati altri 180.
Il motivo di questi colossali investimenti è abbastanza scontato: Con 350 milioni di dollari di fatturato nei primi 6 mesi del 2010 e previsione di 1 miliardo di dollari già nel 2011, Zynga si appresta a diventare un vero e proprio colosso nel segmento Social Games, alla quale molte società come Google sarebbero interessati per rinforzare i propri prodotti Social.

Se Google lancerà realmente un proprio Social Network, strappare l'esclusiva dei giochi Zynga da Facebook al nuovo Social potrebbe garantire milioni di utenti pronti a lasciare Facebook per Google.
Sono infatti ben 80 milioni i giocatori abituali di Farmville tanto per intenderci; 80 milioni di utenti pronti a lasciare Facebook per altre piattaforme inseguendo il celebre games e ovviamente portando in dote decine di milioni di dollari di fatturato tra dollari virtuali e mucche spaziali.
Google: 200 milioni di dollari per Slide Inc

Il segmento Social sembra piuttosto allergico a Google, tanto che la società di Mountain View sembra non riesca a trovare terreno fertile per lanciare il proprio network.
Dopo aver perso la possibilità di acquisire Facebook e Twitter, Google rischia ora di trovarsi fuori dalla guerra dei Social che per almeno i prossimi 5 anni rappresenterà il futuro della rete.
Più che il servizio, Google necessita di mantenere elevate le proprie quote pubblicitarie, visto che sia Facebook che Twitter potrebbero presto attrarre milioni e milioni di euro in campagne pubblicitarie, oltre a fornire canali alternativi per fare business.
Il nuovo e rivoluzionario Social Network promesso da Google non vedrà la luce almeno fino alla fine del 2010, con investimenti nel settore Social sempre più costosi e al momento privi di reale ritorno.