Google: Possibile lancio nuovo Social Network

 

Google non ha ben digerito l'indifferenza maturata attorno al suo Google Buzz e Wave, due prodotti Google passati piuttosto inosservati e probabilmente sconosciuti del tutto in Italia

Scritto da Redazione il 03/07/10 | Pubblicata in Google | Archivio 2010

 
GoogleGoogle non ha ben digerito l'indifferenza maturata attorno al suo Google Buzz e Wave, due prodotti Google passati piuttosto inosservati e probabilmente sconosciuti del tutto in Italia.

Da un messaggio apparso su Tweeter, sembra che siano trapelate informazioni su un possibile progetto di Google per lanciare a breve un nuovo Social Network capace di contrastare lo strapotere di Facebook.

Eric Schmidt, Ceo di Google, non ha commentato la notizia ma dopo lo scarso successo di Orkut, costato parecchi soldi e praticamente utilizzato solo in Brasile, Google potrebbe presto mettere in pratica un nuovo tentativo di entrare in un settore letteralmente in mano a Facebook.

Uno dei vantaggi di Google è sicuramente l'elevatissimo tasso di penetrazione online, superiore al 90% tra ricerca, email e altri servizi.
La sua onnipresenza in rete potrebbe sicuramente diventare un comodo trampolino di lancio per qualsiasi iniziativa, anche se come la storia dimostra, su Internet sono gli utenti a stabilire il successo di un sistema rispetto ad un altro e non sempre a vincere è quello migliore.


Google Wave chiude i battenti per mancanza di utenti
 
Google Wave, uno dei molteplici progetti avviati da Google avente lo scopo di migliorare la vita di molti utenti, smetterà di essere sviluppato ed entro la fine dell'anno sarà molto probabilmente dismesso.
 
Presentato alla conferenza Google I/O del 2009, e nonostante il seguito di fan fedelissimi, Wave chiude i battenti. Il motivo? Semplice: dopo più di un anno dalla sua presentazione, non ha riscosso il successo di pubblico sperato.
 
La tecnologia che ha consentito di sviluppare Wave è molto apprezzata da Google, infatti nella nota ufficiale viene spiegato che "non intendiamo continuare lo sviluppo di Wave come servizio a se stante, tuttavia manterremo attivo il sito almeno fino alla fine dell'anno e useremo la tecnologia in altri progetti".
 

 
Le parti centrali del codice usato per Wave, come il drag-and-drop e la digitazione live character-by-character, sono già disponibili in modalità open source; così chiunque potrà proseguire lo sviluppo che Google stessa ha cominciato.
In aggiunta a questo, Google lavorerà per scorporare gli strumenti presenti su Wave da Wave stesso, in modo da renderli 'liberi' per altre applicazioni.



 

Notizie per Categoria