
Oggi Google presenta Google Android 2.2. Froyo, il settimo aggiornamento per la piattaforma Android che porta nuove e interessanti funzionalità nel sistema operativo di Google.
Tra le principali novità apportate da Froyo troviamo
Nuove Home Screen e Inserimento Widget - Configurazione guidata delle 5 home screen e dei widget da aggiungere e tasti dedicati per Browser, Applicazioni e Telefono.

Fotogallery e Pulsante Fotocamera e Flash Led - Nuovo formato grafico delle fotogallery, nuova interfaccia grafica per la schermata fotocamera con pulsanti zoo, flash, bilanciamento del bianco, geotag, focus ed esposizione con possibilità di tarare il formato in automatico per invio tramite Mms o upload su Youtube. Introdotto il supporto del Flash Led.
Hotspot - Il vostro Android può diventare un hotspot wireless e connettere fino a 8 diversi dispositivi

Supporto Tastiera multilingua
Aumento delle prestazioni - Aumento da 2x-5x delle prestazioni grazie a Dalvik JIT (calcolo effettuato su benchmar LinPack )
Incremento supporto Hardware e Funzioni - Aggiungo il supporto per Voice dialing over Bluetooth, condivisione contatti via Bluetooth, incremento della compatibilità con kit per auto, aumento del supporto Ram superiore a 256 Mb.
Applicazioni su microSD - Possibilità di installare le applicazioni su schede di memoria esterne
Applications can now request installation on the shared external storage (such as an SD card).
Videocamera - Aumento da 10 a 20 fps nella funzione di anteprima video con supporto per funzioni di registrazione zoo, autoritratto, esposizione e adattamento automatico delle performance in base allo smartphone
Grafica - Nuove API per OpenGL ES 2.0
Backup Dati - Le applicazioni potranno effettuare un backup o un ripristino diretto.
Nuove interfacce - Aggiunte due interessanti interfacce ovvero "Modalità Auto" e "Modalità notturna" che attivano o modificano l'interfaccia tradizionale, rendendoli più facili da utilizzare.
Froyo: Google cambia look all'Android Market
Altra novità che porta con se Android 2.2 Froyo è una migliore visualizzazione dell'Android Market, il negozio di applicazioni per smartphones con sistema operativo - indovinate un pò? - Android (clicca sulle immagini per visualizzarle alla dimensione reale).


Siccome Google ci ha sempre abituato a prodotti di alta qualità, rimane la speranza che in futuro vengano apportate ulteriori migliorie al negozio online (soprattutto per quanto riguarda i contenuti, che messi a confronto con quelli di iTunes sono proprio scarni). Per il momento ci accontentiamo comunque di questo restyling.
E' stata modificata la schermata dei commenti, che ora sono più sintetici e che fan si che si debba scrollare meno la pagina per leggerli. E' anche presente la casella "Consenti aggiornamenti automatici" (Allow automatic updating), che se è spuntata aggiorna automaticamente in background le applicazioni.
Google: Froyo la versione di Android piu' diffusa
Come ogni mese il blog ufficiale di Google "Android Developers" ha presentato le statistiche aggiornate relative all'uso della omonima piattaforma per dispositivi mobili.
Come si può notare dal primo grafico (cliccarci sopra per lo zoom) Android 2.2 Froyo è il sistema operativo più usato in assoluto con il 51,8%; segue 2.1 Eclair con il 35,2%. Al terzo gradino del podio troviamo Android 1.6 con quasi l'8%.
Per la prima volta fa la comparsa anche Gingerbread (Android 2.3), anche se al momento detiene un misero 0,4%, mentre non compare Honeycomb (Android 3.0) poichè al momento della rilevazione dei dati non era ancora stata rilasciata.
Il secondo grafico (cliccarci sopra per lo zoom) mostra invece la distribuzione storica delle varie piattaforme. Si nota come l'area verde scuro, quella cioè relativa a Froyo, stia diventando sempre più spessa. Questo dato comunque è destinato a cambiare il prossimo mese, quando verranno effettuate le prossime rilevazioni.
I dati sono stati raccolti nelle due settimane terminate il 4 Gennaio e si riferiscono agli accessi effettuati all'Android Market. Se si è proprietari di un dispositivo Android ma in queste settimane non si è effettuato alcun accesso al negozio, il proprio telefonino non è incluso in questa statistica.
Google Android: Video ufficiale di Froyo