Google Adwords: Click to Call, Marchi e Brand negli Annunci Pubblicitari

 

A partire dal 14 Settembre 2010, sarà possibile inserire nel sistema pubblicitario di Google, parole chiave e annunci contenente brand e marchi registrati anche nel mercato Euro

Scritto da Redazione il 05/08/10 | Pubblicata in Google | Archivio 2010

 
A partire dal 14 Settembre 2010, sarà possibile inserire nel sistema pubblicitario di Google, parole chiave e annunci contenente brand e marchi registrati anche nel mercato Euro.

Grazie ad una sentenza della Corte di Giustizia Europea, che ha ritenuto Google non responsabile di utilizzo illecito dei marchi se inseriti negli annunci pubblicitari in quanto semplice fornitore di servizi, sarà quindi possibile inserire pubblicità digitando per esempio xxApple, xxNokia o i nomi dei prodotti.

Google Adwords

Questa nuova funzione sarà disponibile per tutti i rivenditori e distributori ufficiali, che ad oggi avevano restrizioni più o meno pesanti per inserire il nome dei prodotti che loro stesso vendevano. L'utilizzo dei brand non sarà però totalmente libero: resteranno infatti le restrizioni previste dalla legge italiana e il regolamento europeo che regola l'utilizzo dei marchi registrati.

Google: Gli Spot Click to Call su Web e Cellulari
 
Google presenta in via ufficiale la possibilità di utilizzare spot del suo celebre servizio pubblicitario Adwords in formato Click To Call, ovvero la possibilità di contattare direttamente un numero prestabilito nella pubblicità invece che aprire la pagina web relativa come accadeva precedentemente.

Con gli annunci Click To Call, gli utenti che visualizzano una pubblicità, potranno mettersi in contatto diretto con l'azienda promotrice senza dover prima visualizzare il relativo sito; funzione questa che sul cellulare potrebbe far risparmiare molto tempo e rendere le pubblicità forse più utili di quanto lo siano adesso.

Gli spot Click to Call per ora funzionando su iPhone e Android ma potrebbero presto essere disponibili anche con altri sistemi.

Il sistema sfrutta lo stesso meccanismo del Google Voice e del Google Voice Widget che consentivano di chiamare gratuitamente direttamente online.

 

 

Notizie per Categoria