Tramite Google Tv, sarà possibile interagire in maniera più intelligente e diretta con i programmi Televisivi e gestire diverse funzioni extra, soprattutto grazie alle future applicazioni Android sviluppate per il format Tv.

Oltre alla navigazione Web da Tv sfruttando i 42 pollici delle Tv Sony, Google Tv consente di poter visualizzare film anche in formato on demand, video musicali e musica con Netflix e Pandora, visualizzare giornali e riviste online.
Tv e informazioni correranno di pari passo, potendo cosi sfruttare le potenzialità della rete per arricchire i contenuti della Tv: classifiche e risultati storici mentre guardate la vostra squadra di calcio cosi come informazioni su attori, colonna sonora e regia mentre visualizzate un film, il tutto interagendo con i tanti archivi presenti online.

Ma non solo.
Presto la tv potrebbe diventare sistema di videochiamata come già visto con Skype e Samsung oppure un sistema di content sharing alla pari di Youtube per il Web.
Non resta che attendere qualche mese per vederlo in funzione.
La prima Android TV debutta in Svezia

La tv, che si basa sulla versione 1.5 di Android, è stata ufficialmente messa in vendita dall'inizio di questa settimana ma, putroppo, per il momento solo in territorio scandinavo(Finlandia, Norvegia e Svezia).
Lo schermo da ben 55 pollici permette di godere attualmente dell'utilizzo di 20 applicazioni preinstallate il cui numero crescerà sensibilmente entro la fine dell'anno corrente (si prevedono 1000 apps).
Il telecomando ha una tastiera integrata ma gli sviluppatori stanno lavorando per fare in modo da poter utilizzare il proprio smartphone Android per comandare a distanza il televisore.

Il gioiello People of Lava viene offerto in tre varianti: bianco, nero e grigio. Il prezzo di vendita al pubblico è di 4.257 euro.
Si prevede che con qualche hack o direttamente per scelta del produttore verrà fornito l'accesso all'Android Market (attualmente bloccato per scelta di People of Lava) oltre che allo store virtuale dell'azienda.
Fra qualche giorno sarà possibile ricevere le prime impressioni da parte degli utenti e magari strappare qualche dichiarazione agli svedesi per capire quando comincierà ladistribuzione del televisore nel resto d'Europa, PianetaCellulare vi terrà informati in merito.