Google blocca le Api su Facebook, ecco come aggirare il blocco API di Google

 

Google ha bloccato l'accesso alle proprie API da parte di Facebook, bloccando cosi la possibilità di importare contatti, rubrica e calendario dai sistemi di Google a quelli Facebook

Scritto da Redazione il 08/11/10 | Pubblicata in Google | Archivio 2010

 
Google ha bloccato l'accesso alle proprie API da parte di Facebook, bloccando cosi la possibilità di importare contatti, rubrica e calendario dai sistemi di Google a quelli Facebook.

Secondo le dichiarazioni ufficiali, il blocco è stato deciso in quanto Facebook non consente a sua volta un flusso bidirezionale delle informazioni: prende e pretende da Google ma a sua volta non concede.

Tradotto in termini pratici, non sarà più possibile accedere a Gmail via Facebook per tentare di individuare o trovare eventuali amici presenti su Facebook ma non connessi al nostro profilo.

Secondo altre interpretazioni, Google starebbe tantando di limitare lo spostamento delle comunicazioni da Gmail a Facebook, avendo già rilavato come nella fascia di utenti uder 25, ci sia stata una evidente riduzione delle attività su Gmail a favore di Facebook.

Resteranno invece operative le api su Hotmail e Yahoo, potendo cosi importare i contatti da queste caselle di posta.

La condivisione dei dati e delle informazioni tra i vari servizi (soprattutto quelli che in un qualche modo creano degli ID virtuali) è spesso un grosso problema di decentralizzazione delle funzioni, con il rischio di perdita di interesse se non addirittura degli utenti stessi.

Se un domani Facebook lanciasse un proprio servizio di posta elettronica, cosa fareste? Continuereste ad usare Google o passereste in toto a Facebook?

Se il vostro impero di diversi miliardi di dollari si basasse anche sulla posta elettronica, credo che nel dubbio sarebbe meglio evitare.

Google blocca le Contact Data API verso Facebook
 
I rapporti tra Google e Facebook sembrano essere diventati tesi. L'azienda di Mountain View infatti ha aggiunto al suo contratto una clausola apparentemente non troppo significativa ma che lancia al popolare social network un monito preciso.
Fino a oggi Facebook ha utilizzato le Contact Data API di Big G per aiutare l'utente a importare la propria lista di contatti dall'account Gmail, traendone un vantaggio.
Secondo Google in una struttura del genere viene a mancare la reciprocità. In pratica il colosso della ricerca sul web fornisce i dati senza aver alcun tipo di ritorno. Nel frattempo Facebook li prende, li usa e ci guadagna.
A questo stato delle cose, sono stati aggiornati i termini d'uso delle Contact Data API per garantire un equo accesso ai dati e dare la possibilità di importare liste di contatti in Gmail. Un diritto sicuramente legittimo.
 

Facebook, ecco come aggirare il blocco API di Google

 
Si è da poco sentito parlare delle restrizioni di Google nei confronti del social network più popolare degli ultimi anni (leggi l'approfondimento).
Ora che le condizioni d'uso di API proprietà di Mountain View sono state aggiornate, ci si sarebbe aspettati un compromesso... Ma le sorprese non mancano.
Facebook, invece non ha cercato di garantire un minimo di reciprocità o una soluzione che potesse mettere a tacere il diverbio; al contrario, ha studiato unastrategia per consentire agli utenti d'importare contatti Gmail aggirando la nuova clausola di Google.
 
Il procedimento non è altrettanto lineare; quanto di fatto permette di scavalcare senza troppi problemi la spinosa questione. E' sufficiente esportare la lista Gmail su un qualunque altro client come quelli hotmail, outlook etc e creare la propria contact list da importare su Facebook.
 

 
Questo rapidissimo aggiornamento ha sorpreso il team di Mountain View che avrebbe auspicato un impegno più concreto teso a risolvere la questione e non un mezzuccio d'emergenza per non mettere a rischio i propri affari.
Rimaniamo in attesa di sviluppi per conoscere le prossime mosse di questi due giganti.
 

Notizie per Categoria