La mossa di Google arriva in risposta a quella di Apple che ha recentemente acquisito Siri per 200 milioni di dollari, società specializzata in servizi Vocali e servizi di assistenza vocale. Anche Microsoft si sta muovendo sullo sviluppo di questa funzionalità, con l'acquisizione di TellMe.
Come dichiarato da Google, la tecnologia di Phonetic Arts punta a rendere disponibile un sistema di comunicazione uomo - macchina espresso in maniera naturale e disponibile in modalità multi piattaforma che presto potrebbe portare servizi vocali anche su Pc e Tablet.

Tra le principali applicazioni vocali troviamo i navigatori con indicazioni vocali e i servizi di voice control che consentono per esempio di scrivere o navigare senza l'utilizzo delle mani.
Google compra SayNow per sviluppare i servizi vocali
L'azienda californiana SayNow ha annunciato di essere stata acquisita da Google. Non è stato specificato il valore dell'operazione.
Dal 2005 SayNow ha sviluppato diversi sistemi di comunicazione vocale che forniscono l'accesso a servizi attraverso le applicazioni per Facebook, Twitter, MySpace, Android e iPhone.
Le applicazioni e i servizi sviluppati da questa realtà di Palo Alto sono attualmente usate da circa 15 milioni di persone al mondo

Le intenzioni di Google nei confronti dell'azienda non sono sicure, tuttavia in base alle affermazioni rilasciate dai fondatori di SayNow, Ujjwal Singh e Nikhyl Singhal, Big G dovrebbe usare questa acquisizione per rendere più completa la gamma di servizi offerti con Google Voice.