Google presenta Google Maps 5.0: Google Maps 3D per Smartphone, Percorsi Pedonali e Luoghi

 

Google presenta una nuova versione della popolare applicazione di navigazione Google Maps

Scritto da Maurizio Giaretta il 17/12/10 | Pubblicata in Google | Archivio 2010

 

Google presenta una nuova versione della popolare applicazione di navigazione Google Maps. La versione 5.0, recentemente mostrata in versione demo a Le Web, è già disponibile per il download nell'Android Market.

Le novità più interessanti sono la visualizzazione in 3D e il ricalcolo del percorso in modalità offline (per quanto riguarda quest'ultimo punto, è comunque necessario disporre di una connessione per effettuare il primo calcolo del percorso).

La visualizzazione 3D usa il sistema vettoriale per disegnare di volta in volta le mappe. E' possibile effettuare zoom per ingrandire e rimpicciolire la visuale con semplici movimenti delle dita (l'app è naturalmente compatibile con telefonini touchscreen).

Un'altra funzione di Google Maps 5.0 è la modalità bussola digitale, che ruota automaticamente la mappa in modo da farla combaciare con la propria prospettiva (non sarà più necessario capire dov'è situato il nord).

E' compatibile con dispositivi Android con versione 1.6 Donut o successive, tuttavia solamente gli utenti di modelli Android 2.0 o successivi potranno godere della nuova visuale 3D e delle funzioni offline. Segue un video di anteprima.

Google Maps Mobile 5.0: analisi delle principali novita'

Il vice presidente di Google Inc, Andy Rubin, ha da poco presentato alla stampa il nuovo Google Maps Mobile 5.0 per il sistema operativo Android. Rispetto all'attuale versione sono state introdotte diverse novità importanti.

Andy Rubin ha sfruttato la presentazione del tablet MotoPad di Motorola per svelare ai presenti l'aggiornamento del navigatore GPS gratuito per tutti i telefoni equipaggiati con Android.

La versione 5.0 di Google Maps Mobile introduce il supporto ai contenuti vettoriali, con un notevole risparmio sia in termine di spazio che di utilizzo di risorse. Il rendering è completamente 3D ed è molto più veloce rispetto al passato. Al momento l'azienda di Mountain View sta lavorando alla realizzazione virtuale di circa 100 città del mondo.Un'altra novità molto importante consiste nella cache di sistema, una sorta di navigazione offline: in pratica l'applicazione salverà automaticamente nella memoria del telefono i luoghi e gli itinerari maggiormente utilizzati.
 

Google: Google Maps 3D per Smartphone

 
Google presenta il nuovo servizio Google Maps Mobile che porta le mappe in 3D sugli smartphone.
Le mappe a 3 dimensioni si sviluppano in tempo reale grazie ad un motore grafico che consente di mettere insieme i dati gps a quelli della mappe di Google.
A San Francisco è stata data una dimostrazione video sul tablet Motorola Motopad equipaggiato con Android 3 e quindi sarà per ora difficilmente utilizzabile nei tradizionali smartphone.

Grafica, dati e processore dovrebbero scaricare la vostra batteria in pochi passi.

Google Maps per Smartphone 3D

L'applicativo Google introduce inoltre un nuovo sistema di archiviazione mappe, che consente di salvare in memoria le mappe più utilizzate in modo da non doverle scaricare online ogni volta che serve, risparmiando cosi dati e batteria.

Google Maps 3D per Smartphone include anche il servizio di guida vocale punto a punto, attualmente in versione Beta, e l'integrazione con street view.

Gli attuali smartphone potenzialmente compatibili con Google Maps 3D sono quelli che supportano il renderind 3d e controllo multitouhcm quindi Samsung Galaxy SMotorola Droid X, Htc Evo e Htc G2 e ovviamente Google Nexus S.
 

Nuovo Google Maps 4.5 per Android con indicazioni pedonali

 
Google Maps per Android è stato appena aggiornato alla versione 4.5, e una delle novità più importanti riguarda l'introduzione della modalità Walking Navigation. Quest'ultima è ancora in versione Beta, ma è già perfettamente funzionante su tutti i dispositivi Android.
 
La nuova modalità "Walking Navigation" permette di utilizzare il navigatore GPS di Google Maps per orientarsi anche quando si è a piedi. Trattandosi di una versione ancora Beta, gli sviluppatori hanno fatto sapere che potrebbero verificarsi alcuni bug e crash improvvisi.
 
La modalità "Walking Navigation" permette di utilizzare il navigatore a piedi di Google Maps, con qualche differenza rispetto al navigatore tradizionale: ogni volta che si dovrà andare a destra o a sinistra, il cellulare attiverà la vibrazione per avvisare la persona (che quindi durante il tragitto può tranquillamente tenete il telefonino in tasca).
 
 
E' anche possibile disattivare la guida vocale, ed è integrato il supporto alla bussola elettronica del cellulare per ruotare automaticamente la mappa im base alla posizione. Inoltre si può attivare la visuale Google Street View per avere un'idea ancora più chiara della posizione.
 

Google Maps 4.4 per Android: arriva la nuova funzione Luoghi

 
L'applicazione Google Maps per Android è stata appena aggiornata alla versione 4.4, la quale introduce la modalità "Luoghi". Quest'ultima può essere avviata come un'applicazione indipendente e permette di tenere sotto controllo tutti i luoghi di maggior interesse nelle vicinanze.
 
Dopo aver introdotto il Navigatore, Google Maps per smartphones Android si arricchisce con una nuova funzionalità molto utile e interessante, quella legata ai luoghi di maggiore interesse. La schermata principale della modalità Luoghi permette di selezionare i ristoranti, bar, attrazioni, hotel, bancomat e stazioni di servizio.
 
L'applicazione sfrutta sia il GPS che l'enorme database online e costantemente aggiornato di Google Maps, e tramite le barra di ricerca è possibile cercare i luoghi di maggior interesse di tutte le città del mondo. Il servizio è gratuito ma è richiesta una connessione a Internet.
 
La modalità "Luoghi" è stata integrata anche all'interno di Google Maps, dando la possibilità di cercare informazioni dettagliate sulle strutture mentre si sta usando il navigatore satellitare. Per scaricare l'aggiornamento 4.4 di Google Maps, è sufficiente aprire l'Android Market e selezionare "Google Maps".

Google Maps 5.0 per Android


 

Notizie per Categoria