Nell'ultimo trimestre del 2010 Google fa registrare ancora una volta forti guadagni. Nonostante queste dimostrazioni di solidità aziendale, Google ha annunciato a sorpresa un cambio al vertice. Larry Page prende il posto di Amministratore Delegato che prima era di Eric Schmidt.
I ricavi totali raggiungono quota 8,44 miliardi di dollari, incrementando del 26% rispetto allo stesso trimestre del 2009. L'utile netto è di 2,54 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 1,97 miliardi del 2009.
I ricavi derivanti dai siti di proprietà di Google sono stati di 5,67 miliardi di dollari (il 67% delle entrate totali). Questo rappresenta un incremento del 28% rispetto al Q4 2009 (4,4 mld di dollari).
I siti del network di Big G, tramite il programma AdSense, hanno fatto generare ricavi per 2,5 miliardi di dollari, segnando un incremento del 22% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (2,04 miliardi USD).
Google, approvati i 100 milioni di premio a Eric Schmidt


Google: 168 milioni per impianto solare termico
L'impianto è simile a quello realizzato da Rubbia in Spagna e quello denominato Archimede sviluppato da Enea in Sicilia.
L'impianto finanziato da Google utilizzerà complessivamente 173.000 specchi solari che mediante uno specchio principale convoglierà tutti i raggi solari verso una cisterna posta in alto.

Il ricevitore solare dovrebbe garantire qualcosa come 1.000 gradi Fahrenheit (circa 530 gradi) da sfruttare per produrre vapore ad alta pressione e generare cosi 392 MWh di energia pulita ogni anno.