Una mossa strategica per Google che più che acquisire nuova tecnologia, avrebbe come obiettivo quello di coprirsi le spalle su eventuali cause che i grandi colossi potrebbero intentare contro Android.
900 milioni sicuri da spendere per evitarne di spenderne forse molti di più in cause e risarcimento danni.

Da tempo Google combatte per cambiare il sistema dei brevetti software americani che oggi purtroppo, come riportato dalla stessa Google, premia più i furbi che gli innovatori.
Attualmente, infatti, il brevetto software riguarda solo gli Stati Uniti e qualche altro paese mentre è vietato, o meglio non consentito, in Europa.
Cause e accordi di cross-licensing in Usa sono all'ordine del giorno.
Ericsson: offerta per 1.13 miliardi di dollari per Nortel Netowork
Ericsson ha annunciato di aver depositato una offerta piuttosto importante per rilevare l'asset di Nortel Netowork, recentemente dichiarata in prossimità del fallimento, per 1,13 miliardi di dollari in risposta all'offerta precedentemente effettuata da Nokia Siemens Networks.
L'acquisizione sarà soggetta alla commissione Usa e Canadese che sta gestendo il fallimento della compagnia nord americana, che conta oggi 14.000 dipendenti e 5 miliardi di fatturato.
Con questo investimento, Ericsson dovrebbe incrementare notevolmente la sua presenza in Nord America e sopratutto mettere le mani sullo standard LTE, considerando da molti il vero lascia passare per la generazione di reti e cellulari 4G.
L'acquisizione sarà soggetta alla commissione Usa e Canadese che sta gestendo il fallimento della compagnia nord americana, che conta oggi 14.000 dipendenti e 5 miliardi di fatturato.
Con questo investimento, Ericsson dovrebbe incrementare notevolmente la sua presenza in Nord America e sopratutto mettere le mani sullo standard LTE, considerando da molti il vero lascia passare per la generazione di reti e cellulari 4G.