Google testa la ricerca vocale su google.com

 

Sembra che Google stia lavorando per inserire la ricerca vocale anche nella pagina principale del proprio motore di ricerca

Scritto da Maurizio Giaretta il 04/05/11 | Pubblicata in Google | Archivio 2011

 

Sembra che Google stia lavorando per inserire la ricerca vocale anche nella pagina principale del proprio motore di ricerca.

Secondo la segnalazione che un utente ha fatto al sito Search Engine Roundtable, nella barra di ricerca della versione internazionale di google.com è comparsa l'icona del microfono che abbiamo già avuto modo di conoscere la scorsa settimana con l'introduzione di Google Chrome 11.

La funzione viene mostrata solamente se si identifica la presenza di un microfono attivo e se il proprio browser supporta tale funzione. Se i due criteri sono soddisfatti, su Google compare il widget "Speak Now" ed è dunque possibile effettuare ricerche pronunciando semplicemente le parole.

L'utente afferma che non stava usando l'estensione Voice Search di Google Chrome (che sembra faccia la stessa cosa). Comunque sia, non ci sarebbe da stupirsi se Google stesse sperimentando una funzione del genere.

Nell'attesa della conferma ufficiale, riportiamo quello che ha scritto l'utente @NatoriousFAT su Twitter: "Ho appena scoperto ilpulsante del microfono su Google. Non digiterò mai più una ricerca".

Google: Nuova Funzione Cerca da immagine e Ricerca vocale

Google ha presentato nuove funzionalità con la promessa di rivoluzionare il modo in cui la ricerca nel web viene effettuata. Scoprimao tutte le novità.

La prima innovazione sta nella ricerca delle immagini attraverso Google images e si chiama "Cerca da imagine". Sin da subito è possibile eseguire la ricerca semplicemente trascinando un'immagine nella barra di ricerca di Google images oppure è possibile caricarne una direttamente dal nostro computer.

Seconda novità riguarda la ricerca vocale, per ora disponibile solo in inglese, che permette di cercare query in base alle parole da noi pronunciate attraverso l'utilizzo di un microfono collegato al pc dopo aver cliccato sull'apposita iconcina a forma di microfono a fianco della barra di ricerca.
 
Inoltre, la ricerca vocale consente anche si tradurre le frasi che vengono pronunciate, semplicemenre scegliendo la lingua nella quale deve essere eseguita la traduzione.

Google, la Ricerca Vocale debutta anche in arabo e ebraico

 
Avete mai provato a fare una ricerca vocale? In molti diranno di si, piochè per fare ciò è sufficiente avere uno smartphone, un tablet o un personal computer con un microfono collegato.
Google ha annunciato che il software Ricerca Vocale (Voice Search), che consente di effettuare ricerche semplicemente pronunciando le parole chiave, da oggi è disponibile anche nei paesi del Medio OrienteOra è possibile far ricerche vocali anche in arabo o in ebraico, usando uno smartphone Android o iPhone.
Non è stato semplice riuscire a sintetizzare vocalmente alcune lingue, tuttavia un sistema è stato trovato. Ora ne potranno beneficiare anche gli utenti di Egitto, Giordania, Kuwait, Libano, Quatar, UAE e Israele. Con queste nuove aggiunte, sono in totale 37 paesi e 29 lingue supportate dalla Ricerca Vocale di Google.
 
Uno screenshot dell'applicazione nella versione italiana.

Disponibilità
 - Per tutti i dispositivi con sistema operativo Android 2.2 è presente un'icona a forma di microfono a fianco del widget Google Search nella homepage. Nei modelli con versione antecedente alla 2.2 bisogna andare sull'Android Market e scaricare l'apposita applicazione.
Per iPhone è necessario scaricare l'applicazione "Google Search App" dall'App Store. La Ricerca Vocale è disponibile gratuitamente.

Google Ricerca vocale impara 13 nuove lingue europee

Google Ricerca vocale è veramente un ottimo servizio dalle ottime prestazioni, ma se la lingua dell'utente non è supportata l'unica soluzione è utilizzare la versione inglese. Ora, con l'ultimo aggiornamento del servizio, ricerca vocale dovrebbe funzionare per 100 milioni di nuovi utenti in tutta Europa nella loro lingua madre.

Google Ricerca vocale fino ad oggi supportava 29 lingue, ma ora se ne sono aggiunte 13 nuove alla lista per un totale di 42 lingue 46 accenti. Di seguito l'elenco competo delle lingua aggiunte con l'ultimo aggiornamento del servizio.
  • Basco
  • Bulgaro
  • Catalano
  • Portoghese europeo
  • Finlandese
  • Galiziano
  • Ungherese
  • Islandese
  • Norvegese
  • Rumeno
  • Serbo
  • Slovacco
  • Svedese
Google ricerca vocale 17082012
 
Google ha riferito che la lingua piu' semplice da inserire è stao il Rumeno, mentre la lingua piu' difficoltosa è stato lo svedese. L'aggiornamento sarà presto esteso a tutti i paesi, ed è compatibile con le versioni Android 2,2 e successive.
 
Per quanto concerne la lingua italiana, questa è supportata dall'applicazione già dal 2010, quando venne inserita assieme al francese, lo spagnolo e il tedesco, tra le altre.
Se non si dispone già dell'applicazione Ricerca vocale di Google sul proprio dispositivo è possibile scaricare l'applicazione gratuitamente dal Google Play Store.


 

Notizie per Categoria