La sua particolarità consisente nel fatto che l'immagine è una semplice foto in 2D, semplicissima come quelle classiche ma sfruttando i canvas forniti da Html 5, diventa dinamica e interattiva.

Sfruttando un browser recente, è possibile infatti interagire con essa (IE9, Firefox5 e Chrome tra i browser compatibili).
Il Doodle in questione è dedicato ad Alexander Calder, scultore statunitense divenuto famoso per le sue sculture cinetiche.

Google: I Doodle Sbarcano su Android e iOS
Milioni di utenti apprezzano la creatività di Google in formato Web che, in occasione di giornate particolari, modifica il logo della homepage sostituendolo con uno dei cosiddettiDoodle, loghi stilizzati e modificati che richiamano la ricorrenza in corso.
Come comunicato dal team Google Mobile, i Doodle sono pronti a sbarcare anche sui dispositivi mobili su Google Mobile, presentando i loghi stilizzati anche gli utenti che si collegano al motore di ricerca tramite smartphone.
Questa scelta appare però un pò azzardata considerando le attuali velocità di navigazione e soprattutto il fatto che a differenza della navigazione da Pc, la maggior parte delle tariffe Mobile penalizzata il traffico dati sviluppato, anche se ovviamente saranno pochi i Mb extra alla fine del mese
L'opzione per il momento è stata resa disponibile, naturalmente, per la piattaforma mobile Android con la limitazione alle versioni 2.0 e superiori. Anche i possessori di dispositivi equipaggiati con iOS versione 3 o superiore potranno usufruire della nuova funzionalità.
Molti ritengono che ben presto la funzionalità verrà estesa a tutti i dispositivi mobili in grado di collegarsi a m.google.com ma il team di sviluppatori non ha rilasciato dichiarazioni in merito. Per il momento solo gli utenti Android e iOS possono godersi la novità.
Come comunicato dal team Google Mobile, i Doodle sono pronti a sbarcare anche sui dispositivi mobili su Google Mobile, presentando i loghi stilizzati anche gli utenti che si collegano al motore di ricerca tramite smartphone.
Questa scelta appare però un pò azzardata considerando le attuali velocità di navigazione e soprattutto il fatto che a differenza della navigazione da Pc, la maggior parte delle tariffe Mobile penalizzata il traffico dati sviluppato, anche se ovviamente saranno pochi i Mb extra alla fine del mese

L'opzione per il momento è stata resa disponibile, naturalmente, per la piattaforma mobile Android con la limitazione alle versioni 2.0 e superiori. Anche i possessori di dispositivi equipaggiati con iOS versione 3 o superiore potranno usufruire della nuova funzionalità.
Molti ritengono che ben presto la funzionalità verrà estesa a tutti i dispositivi mobili in grado di collegarsi a m.google.com ma il team di sviluppatori non ha rilasciato dichiarazioni in merito. Per il momento solo gli utenti Android e iOS possono godersi la novità.