Dopo la nuova veste grafica per Google Plus, Google Adsense e Analitycs, quest'ultima poco apprezzata dagli addetti al settore, Google presenta una novità anche per Youtube.
La nuova veste grafica porta l'utente al centro di tutto, con tre colonne personalizzate in base alle proprie preferenze e in base allo storico delle visualizzazioni.
Nella colonna sinistra, troviamo l'elenco dei canali ai quali siamo iscritti e un box relativo al nostro canale personale.
Nella colona centrale, troviamo l'aggiornamento e i nuovi video dei nostri canali preferiti, mentre sulla destra i video consigliati da Google in base al nostro storico di visualizzazione.

Le nuove impostazioni dovrebbero consentire agli utenti di poter gestire al meglio il proprio canale personale, non solo quello classico da "editore", ma soprattutto quello da utente, potendo gestire al meglio i nostri canali e video preferiti.
L'area centrale sarà sincronizzata e integrata anche con Google Plus, evidenziando i video condivisi dai nostri amici
Con questa modifica, Google propone Youtube non solo come sistema di gestione e condivisione video, ma come un vero e proprio hub centralizzato, dove poter vedere e raccogliere tutti i video condivisi nei diversi sistemi, tra i quali ovviamente Google Plus e Facebook.
Se in ambito Web la modifica non appare particolarmente significativa, appare più evidente se utilizziamo l'applicazione Mobile, visto che sarà possibile ritrovare tutti i nostri video preferiti, anche se pubblicati altrove, direttamente nella nostra pagina Youtube.
L'area centrale sarà sincronizzata e integrata anche con Google Plus, evidenziando i video condivisi dai nostri amici
Con questa modifica, Google propone Youtube non solo come sistema di gestione e condivisione video, ma come un vero e proprio hub centralizzato, dove poter vedere e raccogliere tutti i video condivisi nei diversi sistemi, tra i quali ovviamente Google Plus e Facebook.
Se in ambito Web la modifica non appare particolarmente significativa, appare più evidente se utilizziamo l'applicazione Mobile, visto che sarà possibile ritrovare tutti i nostri video preferiti, anche se pubblicati altrove, direttamente nella nostra pagina Youtube.