La speranza è quella di poter utilizzare Wallet presto anche in Europa dato che i modelli compatibili con la tecnologia NFC inizieranno a breve ad essere commercializzati (per esempio Nokia N9).
Quattro mesi fa Google annunciò
Wallet, il nuovo servizio di pagamento che consentirà agli utenti di saldare i conti in negozi e supermercati semplicemente utilizzando il proprio
smartphone.
Secondo le indiscrezioni pubblicate nella giornata di ieri da Techcrunch, Google Wallet dovrebbe essere lanciato ufficialmente nel corso di questa giornata e inizialmente dovrebbe essere disponibile solo per il Samsung Nexus S.
La notizia è stata diffusa da MG Siegler, blogger di Techcrunch, che ha pubblicato un'immagine che dovrebbe confermare quanto riportato nel suo articolo; nella foto è ben leggibile un testo che comincia con questa frase: "Google Wallet verrà lanciato il 19 Settembre".
Non resta che aspettare qualche ora per verificare la veridicità della news dell'inaspettato lancio ufficiale del nuovo sistema di pagamento; Google Wallet debutterà oltreoceano, non si sa ancora se e quando potrà arrivare in Europa.
Google sfida il Web con Google Offer, Shopping e Wallet
Grandi manovre in casa Google che si appresta a sfidare mezza rete con il lancio dei nuovi 3 gioielli informatici ovvero Google Offers, Google Wallet e Google Shopping.
Google Offers
Google Offers, per ora attivo solo negli Usa e in poche città, è la risposta di Mountain View al colosso Groupon per il quale Google aveva offerto decine di miliardi di dollari per acquisirlo.
Sfumata l'acquisizione, Google ha lanciato il proprio servizio che consente di acquistare online, prodotti e servizi scontati direttamente nella propria città.
Il servizio è utilizzabile direttamente con un qualsiasi account Google pre-esistente (Gmail o altro) e sfrutta Google Checkout come sistema di pagamento.
Google Wallet
Insieme a Google Checkout, il sistema online di pagamento di Google in contrapposizione a Paypal, Google affiancherà presto Google wallet, un sistema che appare più simile ad un sistema di pagamento prepagato da sfruttare direttamente tramite smartphone Android.
Google Shopping
Nato sotto il marchio di Froogle, Google Shopping è da poco sbarcato in Italia con presenza fissa in tutte le ricerche. Google Shopping è un metamotore di ricerca dedicato allo shopping che consente di trovare e visualizzare i prezzi raccolti dai diversi e-commerce.
Paypal denuncia Google per il servizio Wallet
Il nuovo servizio di pagamenti Google Wallet è disponibile da poche ore ed ha già avuto una denuncia da Paypal.
L'accusa rivolta verso Mountain View è quella di spionaggio industriale. In pratica, quando Google doveva scegliere i dipendenti che avevano il compito di realizzare questo servizio ha pensato bene di assumere persone che facevano già parte di Paypal (ramo del gruppo eBay).
Lo scorso anno, nella fase ininziale, Paypal era felice di collaborare con Google per creare un servizio di pagamenti unico che legava le conoscenze tecnologiche di uno e dell'altro. Ma al momento di siglare l'accordo definitivo, lo scorso ottobre, Google ha deciso di arrangiarsi.
Questa decisione si è rivoltata contro Mountain View dato che Paypal è dalla parte della ragione e ha tutti i requisiti per vincere la causa: i dipendenti di Paypal che successivamente hanno lavorato per Google erano a conoscenza di alcuni segreti e nuove tecnologie in sviluppo ed hanno violato quello che in gergo si chiama 'segreto professionale'.
Ricordiamo che Google Wallet è il nuovo servizio di pagamento mobile fruibile dal proprio smartphone attraverso l'uso della tecnologia NFC (Near Field Communication) che, tramite apposito POS, permetterà di trasmettere gli estremi per i pagamenti negli esercizi commerciali predisposti.
Ecco Google Wallet, il nuovo sistema di pagamento per smartphones

Alcune ore fa Google ha ufficialmente annunciato l'arrivo su
Android di
Google Wallet, il servizio di
pagamento mobile che permetterà a tutti gli utenti di saldare i conti in modo
veloce e sicuro semplicemente sfruttando il proprio smartphone.
Negli ultimi giorni il colosso dei motori di ricerca ha stipulato una serie di accordi con Citi, Mastercard, First Data e Sprint creando una solida rete di partnership che costituirà il trampolino di lancio per Google Wallet atteso negli Stati Uniti per la fine dell'Estate.
Google Wallet sfrutterà la tecnologia NFC (Near Field Communication) che, posizionando lo smartphone su un apposito POS, consentirà di trasmettere gli estremi per i pagamenti ai cassieri di negozi e centri commerciali.
L'applicazione dovrà essere collegata alla propria carta di credito, sincronizzandola non sarà più necessario portarla con sè; uno dei vantaggi sarà il fatto di dover digitare il pin direttamente sullo smartphone, in questo modo nessun malintenzionato potrà clonare la carta di credito.
Per il momento Google ha stretto accordi solo con alcune catene di New York e San Francisco (Subway, ToysRus, FootLocker e altre), prossimamente potremo vedere Wallet all'opera, rimaniamo in attesa delle prime impressioni.
Inizialmente Wallet sarà disponibile per lo smartphone Samsung Nexus S 4G di Sprint (la versione americana del 'nostro' Nexus S). Successivamente saranno sviluppate anche una serie di API che consentiranno l'integrazioni con numerosi altri partner e telefonini.
Per conoscere meglio Google Wallet (che cos'è, come e dove funziona) è possibile consultare
questa pagina.