Google Plus integra i video di YouTube

 

Google continua ad aggiungere nuove funzionalità al proprio network sociale Google Plus nel tentativo accaparrarsi il predominio di Facebook

Scritto da Simone Ziggiotto il 08/11/11 | Pubblicata in Google | Archivio 2011

 

GoogleGoogle continua ad aggiungere nuove funzionalità al proprio network sociale Google Plus nel tentativo accaparrarsi il predominio di Facebook.

Il colosso della ricerca ha appena annunciato di migliorare l'integrazione di Google Plus con due dei suoi prodotti piu' popolari - il servizio di condivisione video di YouTube e il browser web Chrome.

Infatti, una volta che si sposta il mouse sopra il campo di ricerca si potrà cercare un video da riprodurre. Lo stesso video viene riprodotto in una finestra pop-up, ma vengono visualizzati i controlli a destra sulla pagina di Google Plus in modo da non dover abbandonare la pagina su cui si lavora.

Google Plus

Per quanto riguarda la parte dedicata all'integrazione con Chrome, ci sono ora due nuove estensioni per il browser. La prima permette di avere a portata di click il pulsante +1 che consente di condividere qualsiasi pagina si sta navigando con i propri amici. La seconda estensione consente di controllare le notifiche di Google Plus.

Per coloro che utilizzano Internet Explorer, Google aggiornerà la barra degli strumenti di Google in modo da ottenere le stessa funzionalità. Niente, invece, per gli utilizzatori di Firefox, il secondo browser web piu' utilizzato al mondo.

Google Plus attivo in Italia, video delle caratteristiche

GoogleGoogle Plus è ufficialmente disponibile per tutti, anche in Italia.Dopo quasi tre mesi in cui il servizio social di Google era accessibile solo ad una ristretta cerchia di persone (solo su invito) arriva oggi la possibilità per chiunque voglia registrarsi al sito far parte di questo nuovo progetto.

 
Google Plus
 
Tra le principali novità segnaliamo la possibilità per tutti coloro i quali dispongono di un telefonino Android versione 2.3 (e successive) di effettuare videochiamate tramite "Videoritrovi+". Questa opzione, presto disponibile anche per iOS, è praticamente identica a quella sviluppata per desktop. Inoltre con il servizio "Videoritrovi in diretta" sarà possibile effettuare in contemporanea fino a 9 videochiamate.

Per qunato riguarda le funzioni che già erano state annunciate settimane fa di Google Plus ricordiamo: Hangouts che consente di condividere documenti di qualsiasi tipologia, chat e video chat; Instant Upload che consente di inviare in modo automatico foto e video dal proprio smartphone direttamente al personale album online; Huddle pensato a chi è social e consente di creare piccoli gruppi di persone ai quali mandare gli stessi contenuti.
Google Plus
 
E ancora, nuova funzione "Videoritrovi Extra" con la quale le videochat potranno comprendere piu' contatti contemporaneamente, utile negli ambienti lavorativi. Durante una conversazione sarà possibile condividere video di Youtube, lo schermodisegnare con l'apposito tool e utilizzare Google Documenti.
 
Proprio come Facebook (al quale sembra essere uguale in molti aspetti) segnaliamo la possibilità di effettuare la ricerca di nuovi contatti  semplicemente inserendo il nome della persona desiderata. In alternativa, possono essere trovate nuove persone anche in base ai propri interessi.
 
Infine, ricordando i precedenti approfondimenti sui servizi Circles, Sparks, Instant Upload ecc.,  Google ha rilasciato pubblicamente le API per gli sviluppatori al fine di incentivare lo sviluppo del progetto integrandolo con applicazioni e giochi. 
 

Google vuole i VIP nel suo Google Plus

GoogleMountain View vuole fare in modo che i VIP si iscrivano al nuovo social network Google Plus.
A diffondere la notizia è stata l'emittente CNN dopo aver letto alcune e-mail relative al progetto 'celebrity acquisition plan'. Si tratta di un piano studiato ad hoc per fare in modo di far iscrivere persone del mondo dello spettacolo, dello sport e del cinema al social network che in meno di un mese di vita ha raccolto oltre 10 milioni di utenti.
 
Rimane però un problema che abbiamo visto verificarsi su Facebook: come facciamo a sapere che Daniel Redcliffe o Emma Watson siano effettivamente i due attori? Secondo indiscrezioni sembra che Google possa adottare la politica di Twitter, ovvero verificare gli utenti attraverso un bollino blu del loro profilo.
 

 

C'è da considerare inoltre che Twitter adottando la tecnica di verifica ha guadagnato molti utenti nel corso degli ultimi mesi. Questo perchè le persone comuni hanno la possibilità di seguire gli ultimi aggiornamenti e le notizie di loro interesse riguardanti il personaggio di loro interesse stando certi che siano vere.
 
Brett Schulte, uno dei consulenti delle star di Hollywood, ha spiegato alla Cnn che sarà Google a contattare gli agenti dei VIP per la verifica dell'account.
In risposta a quanto anticipato dalla Cnn, Google ha detto: "Non diffonderemo dettagli sui nostri piani futuri relativi a Google+. Ma aggiungeremo molte caratteristiche e funzionalità a Google+ nel corso del tempo".

Google Plus
 
Vedremo come evolverà la situazione nel corso delle prossime settimane, nel frattempo per coloro i quali ancora non sanno cosa è Google+ vi consigliamo la lettura dei nostriapprofondimenti sul servizio che presto giungerà anche in Italia.
 

Notizie per Categoria