Google ha aggiunto una caratteristica interessante alla funzione di semplice calcolatrice presente in Google Search, integrando i grafici delle funzioni. E' sufficiante digitare una funzione (ad esempio cos(x) x y) per ottenere il grafico interattivo corrispondente.
Inoltre, è possibile vedere parti del risultato grafico laddove ci interessa facendo lo zoom in e out, controllare il valore della funzione in qualsiasi suo punto e anche tracciare altre funzioni contemporaneamente (separate con una virgola).
Tutto questo viene fatto con l'utilizzo di HTML5 e SVG, il che significa che non è necessario avere installato Flash Player, percio' la compatibilità è estesa ai principali dispositivi mobili che dispongono di un browser web HTML5.
Ora, la calcolatrice è molto semplice, ma puo' essere estremamente utile per i compiti di matematica. Il servizio offerto da Google, infatti, possiamo ritenerlo estremamente utile per studenti universitari e di scuole superiori negli esercizi che prevedono la costruzione di grafici partendo da funzioni di seno, coseno, arccos, tangente, ecc.
Per mettere subito alla prova il nuovo servizio basta digitare sulla barra di ricerca una funzione. Per esempio, digitando - x/2, (x/2)^2, ln(x), cos(pi*x/5) - otteniamo il seguente grafico: