Questa volta, Google acquisisce 217 brevetti, ovvero 188 già registrati e ulteriori 29 in corso di registrazione, da Ibm, dopo averne acquistati in precedenza altri 1000.
Niente, comunque, se paragonati ai 25.000 brevetti acquisiti grazie a Motorola, principale motivo di interesse per Google, che ha consentito a Google di poter disporre di armi legali da usare come deterrente verso qualunque possibile causa.
In questo schema, le principali battaglie legali

Le cause legate ai brevetti software sono piuttosto in voga negli Stati Uniti, e l'intreccio di battaglie legali è enorme e riguarda tutti i principali produttori.
Tra le più recenti, troviamo l'ipotesi di Apple che potrebbe ottenere revenue da parte di Google per il sistema Android,
Di recente, una cordata Microsoft - Apple aveva consentito a queste società di mettere le mani sui brevetti della liquidata Nortel, proprio per evitare che Google, presente all'asta, potesse acquisire eccessivo potere.
L'elenco dei brevetti acquisiti, riguarda soprattutto sistemi Wireless, database, istant messenger e posta elettronica.