Direttamente da Youtube, cliccando su Youtube Shows, sarà possibile rivedere gli episodi già andati in onda e resi disponibili dai partner tra i quali La7 ed Endemol oltre a diversi canali tematici come K2 e Frisbiee
In totale saranno disponibili per ora 120 shows e circa 2800 ore di video integrali con programmi come L’Infedele, Le Invasioni Barbariche, Italialand, Mondo di Patty e molti altri ancora.

Oltre al video, sarà possibile accedere anche alle informazioni aggiuntive come cast, orario di messa in onda e descrizioni dei programmi.
Google Play Movies e YouTube aggiungono 500 titoli Paramount
Google ha stretto un accordo con Paramount Pictures per portare 500 titoli cinematografici nel suo catalogo di film per YouTube e Google Play Movies. Con l'aggiunta della Paramount, Google ha accordi commerciali per un totale di cinque (su sei) principali studios di Hollywood (oltre 10 quelli indipendenti). Il catalogo è cresciuto fino a circa 9.000 titoli attualmente.
L'accordo, ora riservato per il solo mercato statunitense, permetterà la fruizione di 500 nuovi titoli tramite noleggio o acquisto su YouTube o tramite Google Play su un dispositivo Android. Oltre ai 500 titoli, altri se ne aggiugneranno nel corso delle prossime settimane.
Paramount Pictures è lo studio di distribuzione cinematoggrafica che ha seguito importanti titoli del calibro di: Il Padrino, Hugo, Transformers, e molti altri. Come anticipato, i film sono disponibili solo sul territorio degli Stati Uniti e in Canada per ora.

I prezzi per 48 ore in affitto variano da 2,99 a 4,99 dollari - a seconda di quanto il film è recente e se si desidera la versione SD o HD.
Presto, ma non sappiamo quando di preciso, Google Play Movies debutterà anche in Italia e sarà il pricnipale rivale di Itunes Movie Store.
YouTube Live, il pay per view nuova frontiera del guadagno

Le potenzialità di questo sistema sono enormi, considerato che chiunque munito di una videocamera (o di un telefonino) potenzialmente può trasformarsi in un regista. Youtube diventa quindi più redditizio e consentirà agli utenti che propongono contenuti interessanti di guadagnare qualcosa.
Ora gli editori che intendono guadagnare potranno scegliere se far pagare per la visualizzazione dei propri video oppure se trasmettere gli annunci pubblicitari. Questa opzione è disponibile per i membri del servizio Youtube Live Streaming negli USA, Canada, Giappone, Francia e Regno Unito.
Altro punto di forza è il software Wirecast, software che aiuta nella produzione di video live che verrà distribuito gratuitamente. Inoltre si potranno scegliere i prezzi per singolo paese.
Gli editori potranno accedere a una vasta gamma di informazioni: si potranno conoscere i dati sulle visite in tempo reale, sulla durata media delle visualizzazioni, sui playback e sul formato video, dividendole per ogni paese.
Youtube Live è stato lanciato ad Aprile 2011. Attualmente sono 160 milioni i visitatori mensili stimati di Youtube.