Sergey Brin: la liberta' del web a forte rischio

 

In un'intervista rilasciata al The Guardian Sergey Brin, cofondatore di Google assieme a Larry Page, ha affermato che la libertà su internet non è mai stata minacciata quanto lo è ora

Scritto da Maurizio Giaretta il 16/04/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

In un'intervista rilasciata al The Guardian Sergey Brin, cofondatore di Google assieme a Larry Page, ha affermato che la libertà su internet non è mai stata minacciata quanto lo è ora. I principi di democrazia e universalità, sui quali trent'anni fa è nato il web, sono fortemente a rischio.

Coloro che mettono a rischio i principi fondanti di internet derivano, a suo parere, dalla combinazione "del controllo dei governi sull'accesso alla rete e sulle comunicazioni, dai tentativi del settore dell'intrattenimento per combattere la pirateria e dalla nascita di aziende chiuse come Apple e Facebook, le quali hanno pieno controllo sui software che vengono rilasciati".

Internet non è mai stato tanto chiuso quanto lo è ora. "Sono più preoccupato ora di quanto non lo fossi in passato. E' pauroso".

Brin (a destra nella foto, a fianco di Larry Page) ha anche affermato che in un ecosistema dominato da Facebook la nascita di Google non sarebbe mai stata possibile. "Bisogna giocare alle loro regole, che sono molto restrittive". Il social network di Zuckerberg viene anche criticato perchè non consente facilmente di condividere le informazioni con altri servizi. "Facebook ci ha succhiato i contatti Gmail per diversi anni".

Si passa poi a parlare della situazione della Cina. Brin, che è stato riconosciuto come il principale promotore per il parziale disimpegno nei confronti della Cina nel 2010, ha affermato che cinque anni fa non avrebbe mai creduto alla possibilità che un paese avesse potuto imporre tali limitazioni a internet. "Pensavo che non ci sarebbe stato modo di rimettere il genio nella lampada, ma sembra che in alcuni luoghi sia accaduto".

Sebbene siano di parte, sono parole che fanno riflettere. L'intervista si può leggere in questa pagina.

 

Notizie per Categoria