Partiamo subito con una piccola rettifica rispetto alla news di ieri: Google Drive non è infatti ancora disponibile per tutti, in quanto per ora utilizzabile solamente dagli utenti che avevano in passato attivato un servizio premium di upgrade.
Per ora è possibile solamente richiedere una notifica via mail, per quando sarà effettivamente disponibile come ho fatto io questa mattina.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione in casa Google, che consentirà una maggiore integrazione tra i diversi servizi, tra i quali per ora Gmail, Google Docs e Picasa.

Google Drive andrà infatti a ridisegnare l'attuale offerta di Google relativa ai servizi free e premium per Gmail e Google Docs, portando la posta elettronica da 7 a 10 GB mentre Google Docs passa da 1 a 5 GB di spazio, questo per non inificiare l'utilizzo stesso di Google Drive.
Drive sarà utilizzabile con gli stessi account usati per la posta elettronica, per Google Plus e via discorrendo tutta la galassia di Mountain View.
I due pilastri sui quali si basa il nuovo servizio sono condivisione e collaborazione: Drive non sarà un semplice storage virtuale dove depositare file e backup, ma dovrebbe diventare, nelle intenzioni di Google, un nuovo punto nevralgico della rete, attraverso il quale utenti e aziende potranno disporre di archivi condivisi e file editabili ovunque sia disponibile una connessione in rete, trasformando cosi il Cloud in un vero e proprio antagonista dei classici hard disk fisici.
Google offrirà la versione free a partire da 5 GB mentre per chi desidera maggiore spazio potrà optare per uno dei seguenti upgrade fino a 16 Terabyte di spazio disponibile:
25 GB: 2.49 dollari al mese;
100 GB:4.99 dollari al mese;
200 GB: 9.99 dollari al mese;
400 GB: 19.99 dollari al mese;
1 TB: 49.99 dollari al mese;
2 TB: 99.99 dollari al mese;
4 TB: 199.99 dollari al mese;
8 TB: 399.99 dollari al mese;
16 TB: 799.99 dollari al mese;
L'arrivo di Google ha scombussolato però tutto il settore, tanto che il rivale Microsoft, ha effettuato un upgrade gratuito agli utenti già iscritti a SkyDrive, passando da 7 a 25 GB per la versione free, mentre resteranno 7 GB per i nuovi account.
Come attivare Google Drive - Su Youtube ho trovato un video su come attivare Google Drive direttamente da Google Docs. Se volete provare, ecco la video guida (in Inglese).
Google: 15 GB di spazio gratuito condiviso tra Drive, Gmail, Plus
Entro un paio di settimane lo spazio di archiviazione che Google mette a disposizione degli utenti sarà unificato per i servizi Gmail, Google Drive e Google Plus. A disposizione si avranno 15 GB in totale; 5 dollari al mese per avere 100 GB.
Nella sua continua ricerca di razionalizzare i suoi servizi online, Google ha portato tre dei suoi servizi più popolari sotto lo stesso tetto. Nel suo blog ufficiale di Gmail, il gigante della ricerca web ha annunciato che, entro le prossime due settimane, Gmail, Google Drive e Google Plus si uniranno per quanto concerne lo spazio di storage gratuito messo a disposizione per ciascun utente: si avranno a disposizione 15GB di cloud storage condiviso gratuito.

Google è al lavoro per apportare alcuni aggiornamenti alla pagina dedicata allo gestione dello spazio di archiviazione in Google Drive, in modo da poter capire meglio come si usa lo spazio a disposizione. Sarà possibile passare il mouse sopra il grafico a torta per vedere il dettaglio dello spazio usato/rimanente per Drive, Gmail e Google Plus. Se si necessita di più spazio di archiviazione, nella stessa pagina è possibile fare l'upgrade dell'account, acquistando spazio aggiuntivo.
I piani di aggiornamento per aumentare il limite di spazio partono da 4.99 dollari al mese per avere 100 GB aggiuntivi.
Con la nuova configurazione, in breve, invece di avere 10 GB di spazio disponibile per Gmail e altri 5 GB per Drive e le foto Google Plus, si avranno a disposizione 15 GB di storage unificato da usare a piacere tra Drive, Gmail e le foto Google Plus.
Le modifiche saranno apportate nel giro di un paio di settimane.
Google Drive si integra con Gmail, allegati fino a 10 GB
Dal giorno in cui fu introdotto Gmail, Google ha ridefinito il concetto di archiviazione delle e-mail. Oggi, il servizio di posta elettronica popolare ha aperto un nuovo mondo grazie all'integrazione con Google Drive.
Tra i benefici dell'integrazione del servizio di cloud storage Google Drive in Gmal vi è la possibilità di inviare mail con allegati di un peso massimo totale di 10 GB.
Gli allegati di Gmail in Google Drive saranno sempre tenuti in sincronia, così i destinatari potranno accedere alla versione più recente di un documento o di un progetto che abbiamo con loro in condivisione e sul quale, magari, vogliamo vengano fatte delle modifiche a distanza.

Naturalmente, Google permetterà di impostare le autorizzazioni per l'editing di documenti che si condividono con gli altri utenti. Ad esempio, alcuni destinatari possono avere accesso ad una versione di sola lettura dei documenti piuttosto che avere il via libera sulla modifica completa del testo.
L'integrazione di Google Drive in Gmail dovrebbe gradualmente essere disponibile nei prossimi giorni nella finestra completa di composizione di un nuovo messaggio elettronico. Non ci sono informazioni sulla disponibilità del servizio per le applicazioni delle principali piattaforme mobili come iOS e Android.