Google Phone, ecco come sarebbe dovuto essere nel 2006

 

Come anticipato, il caso che vede impegnati in tribunale gli avvocati di Google e di Oracle ha consentito di conoscere diverse informazioni interessanti

Scritto da Maurizio Giaretta il 26/04/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

Come anticipato, il caso che vede impegnati in tribunale gli avvocati di Google e di Oracle ha consentito di conoscere diverse informazioni interessanti. Tra esse siamo stati in grado di conoscere le stime di rendita del sistema operativo Android.

E' stato anche svelato il primo Google Phone, la cui data di fabbricazione risale ancora al 2006, ossia due anni prima della nascita di Android. Dalle immagini si può notare il design con schermo compatto, tasti per il menu, pulsante centrale e tastiera qwerty fisica.

Di quel modello non sono state rese note le specifiche tecniche dettagliate. Sono state diffuse le linee guida di quelli che sarebbero dovuti essere i primi telefonini Android.

Secondo quanto riportato da The Verge l'intenzione di base era un processore ARMv9 ad almeno 200 MHz, schermo 240x320 pixel a 16 bit, rete GSM con supporto 3G, 64 MB di memoria RAM e ROM, slot per miniSD, fotocamera a 2 Megapixel, connettività USB e Bluetooth 1.2.

Era prevista anche la compatibilità con la tastiera qwerty, con il doppio schermo, con le connessioni Wi-Fi, GPS, con hardware per l'accelerazione grafica e con il Bluetooth 2.0 + EDR.

La piattaforma mobile, secondo le aspettative della società californiana, avrebbe dovuto ricevere il via libera tra il 1 Giugno e il 31 Agosto del 2007. Come noto, il primo smartphone Android, ossia Htc G1 (nella foto sotto), è stato introdotto nei mercati nel Settembre 2008.

Htc G1

 

Notizie per Categoria