Sono diversi anche i casi finiti sulle cronache giudiziare, che vedono dipendenti messi alla gogna per l'uso smodato degli stessi, tanto che sono molte le amministrazioni pubbliche, anche in Italia, che ne vietano l'accesso.
Nel tentativo di capire se l'utilizzo dei Social faccia bene o male alla produttività, Google ha commissionato alla società Millward Brown di effettuare uno studio su 2700 CEO in Europa, al fine di comprendere meglio le dinamiche e il rapporto tra Social e ambiente lavorativo.
La pagina fan su Google Plus

I dati di questo studio hanno capovolto diversi luoghi comuni: il primo di questi, è che sono i responsabili Senior a farne maggior utilizzo rispetto ai colleghi più giovani e secondo il 75% degli intervistati, utilizzare i Social Network porterebbe vantaggi lavorativi in termini di business.
Il 34% utilizza i Social Network almeno una volta al giorno mentre Italia e Spagna sono i paesi più entusiasmi.
Bisogna ovviamente fare una distinzione sulla modalità di utilizzo.
Come gran parte degli strumenti informatici, nonchè di lavoro, l'utilizzo moderato e corretto, per esempio per attività di networking, può avere sicuramente effetti positivi nel proprio lavoro.
Passare 8 ore al giorno a giocare ad Angry Birds probabilmente un pò meno.