Google introduce la sottoscrizione in-app su Google Play

 

Google ha aggiunto la possibilità di acquistare contenuti dall'interno delle applicazioni scaricate dal suo Play Store

Scritto da Simone Ziggiotto il 25/05/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 
GoogleGoogle ha aggiunto la possibilità di acquistare contenuti dall'interno delle applicazioni scaricate dal suo Play Store. Questo nuovo servizio permette agli sviluppatori di vendere contenuti aggiuntivi ai propri utenti direttamente all'interno della propria applicazione, come livelli extra, valute extra per l'acquisto di oggetti e abilità speciali.

Google ha anche aggiunto la possibilità di sottoscrivere abbonamenti Premium, estremamente utile (ad esempio) per sottoscrizioni a riviste o giornali. La differenza tra la fatturazione in abbonamento in-app e in-app tradizionale è che le sottoscrizioni sono ricorrenti e si rinnovano automaticamente dopo un determinato periodo di tempo.

Ciò consentirà ora agli sviluppatori di vendere contenuti come giornali, riviste e fumetti su Play Store. Sarà sufficiente scaricare l'applicazione sviluppata dall'editore di una determinata rivista e quindi scegliere il proprio modello di abbonamento. Con il passare del tempo, l'applicazione si arricchirà automaticamente dei numeri delle riviste comprese nell'abbonamento che abbiamo sottoscritto e si riceverà una mail ad ogni nuovo contenuto nuovo. Ci sarà poi la possibilità di  visualizzare o cancellare il proprio abbonamento in qualsiasi momento si desidera.

 

Google Play

Google introduce anche una nuova API dedicata a tutti gli sviluppatori che vogliono già implementare le sottoscrizioni built-in nella propria applicazione. 

La prima applicazione ad avvalersi del servizio è Glu Mobile Frontline Commando, a cui seguiranno presto molte altre apps e giochi. 
 

Notizie per Categoria