Se è vero che Microsoft è ormai "una società di computer, niente di più" (affermazione di un giornalista di Forbes, fatta nell'articolo che definiva Steve Ballmer il peggior CEO americano) e che i suoi prodotti di maggior successo sono essenzialmente la Xbox, il pacchetto Office e Windows, le cose potrebbero cambiare.
E' di ieri la notizia che Google ha acquisito Quickoffice, un'applicazione che consente di lavorare con i documenti Office dai dispositivi Android e iOS, lanciando così la sfida proprio al pacchetto dedicato alla produttività della società di Redmond.
E' interessante anche la tempistica dell'annuncio. Microsoft infatti ha comunicato che è al lavoro per realizzare una versione di Office per i tablet iOS, Android e Windows. L'applicazione tuttavia non sarà pronta prima di Novembre e pertanto Google ha un pò di tempo per giocare d'anticipo.

Il presidente e cofondatore di Quickoffice ha annunciato che l'acquisizione consentirà di sviluppare ulteriormente il suo prodotto. "Combinando la magia delle soluzioni di Google con la potenza di Quickoffice [...] la produttività non potrà far altro che crescere" ha affermato in un comunicato ufficiale.
Il capo degli ingegneri di Google si è detto entusiasta dell'accordo, in quanto ne gioverà l'intera gamma di prodotti Google Apps. Quickoffice "consente di interagire con i files dei formati più popolari; noi lavoreremo per rendere disponibile questa potente tecnologia nella nostra suite di prodotti Google Apps".
La suite di produttività ora nelle mani di Google consente di gestire documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni facendo uso di Quickword, Quicksheet e di Quickpoint. Un punto di forza è che supporta i popolarissimi formati usati anche da Microsoft Word, Excel e PowerPoint. Altro vantaggio determinante: è già disponibile per iOS, Android e per Symbian.
AGGIORNAMENTO 08/06/2012
Oltre a QuickOffice, Google porta dentro la propria galassia anche Meebo, famoso Istant Messaging americano che presto sarà integrato, direttamente o indirettamente, su Google Plus
Quickoffice Pro per Android si aggiorna alla versione 4.0
Quickoffice Pro per
Android è stato appena aggiornato alla versione 4.0, introducendo diverse funzionalità interessanti e migliorando le prestazioni già buone della suite di programmi per la produttività disponibile nell'Android Market.
Tale suite di programmi è dedicata a tutti i telefoni equipaggiati con il sistema operativo di Google e che hanno installato almeno Android 2.1 Eclair.
L'applicazione è apprezzata in particolar modo dalla clientela business: tramite un'interfaccia semplice e intuitiva è possibile visualizzare e modificare file Office di ogni tipo, oltre a condividerli via Internet, Email o Bluetooth.
L'aggiornamento porta il supporto completo alle funzionalità Text-to-Speech e Voice, grazie alle quali è possibile inserire o ascoltare un testo soltanto utilizzando il microfono del telefono.
Un'altra novità importante riguarda la capacità di Quickword di allegare nei documenti le immagini scattate con la fotocamera o salvate in precedenza nella galleria multimediale.
Apple iPad: aggiornamento Quick Office 2.0 con supporto Powerpoint e Photogene
Gli sviluppatori di
Quick Office Mobile Suite hanno appena comunicato che nell'
App Store di
Apple è disponibile la versione 2.0 della loro applicazione, la quale permette di aprire, creare e modificare i documenti in formato Microsoft Office direttamente dall'
iPad.
Il programma, compatibile esclusivamente con il tablet della casa di Cupertino, richiede come sistema operativo iOS 3.2 o successivi, ha un costo di 11,99 euro ed è localizzato completamente in italiano.
La nuova versione 2.0 aggiunge la possibilità di creare, modificare, visualizzare e salvare file PowerPoint 2003 (mentre per i file in formato Powerpoint 2007 è disponibile la sola lettura), oltre a poter visualizzare i documenti sia in landscape che in portrait.
Tra le novità di Quick Office Mobile Suite 2.0 per iPad troviamo anche la possibilità di aggiungere e riordinare le diapositive della presentazione, la presenza del puntatore laser e la funzionalità di allineamento dei paragrafi e del livello di rientro.
QuickOffice: Office per Smartphone Serie S60
Quickoffice Premier 5.0 è la prima soluzione mobile compatibile con
Microsoft Office 2007 e funzionante su dispositivi S60 3a Edizione dispositivi con la possibilità di modificare e creare nuovi documenti Office 2007 direttamente sul vostro dispositivo mobile.
Quickoffice dispone inoltre di alcune funzioni software che preservano i vostri documenti durante la creazione o la modifica per prevenire il danneggiamento dei file perchè magari arriva una chiamata o se terminate l'applicazione per errore.