In concomitanza con la presentazione dei nuovi notebook Apple MacBook Pro con Display Retina, Google Chrome si rifà il look. Questa volta è più preciso, definito ed è votato interamente agli schermi in alta definizione.
L'immagine seguente vale più di molte altre parole. Si nota come la versione a tradizionale del browser (a sinistra) sia più sgranata e a quadrattoni, mentre quella a suo fianco è più pulita e - per l'appunto - definita. Cambiamento notevole avviene anche nelle caratteri testuali, che praticamente raddoppiano la loro risoluzione.
Google Chrome è un prodotto in costante ascesa, che da poco ha superato Internet Explorer diventando il browser più usato per navigare sul web.
Questo aggiornamento gli consentirà di mantenere una grafica sopraffina, indipendentemente dal dispositivo che si usa.
I primi risultati di questo lavoro si possono vedere facendo uso di Canary, la versione di Chrome che contiene tutte le ultimissime novità e che può essere scaricata da questo indirizzo.
Google Chrome 20 disponibile, risolto il bug su MacBook con Intel 4000 HD

