
Si chiama Google Q, il dispositivo web-connected, o box "sociale", che esegue la piattaforma Android. Ma cosa fa in pou' rispetto ad altri dispositivi DLNA? La visualizzazione di tutti i contenuti avviene tramite lo streaming degli stessi, che devono essere caricati in the cloud.
Google lo chiama box sociale perché altri dispostivi nella stanza, appartenenti a diverse persone, possono aggiungere contenuti dai loro dispositivi alla Q (a condizione che hanno caricato i propri contenuti digitali in the cloud, naturalmente).
Google Q costerà 299 euro. Come mai un prezzo cosi' elevato? Google ha scelto i migliori componenti possibili - un processore dual-core TI OMAP 4460 con chipset grafico SGX540. Se il prezzo negli Stati Uniti è di 299 dollari, siamo quasi sicuri che il costo nel mercato europeo sarà di 299 euro.
L'annuncio di Google Q ci porta presupporre che Mountain View è pronta a sviluppare il suo negozio multimediale e sta andando nella direzione di Apple con la sua Apple TV (che al contrario osta 99 dollari).
Tra le altre caratteristiche hardware, Google Q si avvale di sistema operativo Android Ice Cream Sandwich 4,0 e ha 16GB di memoria interna e 1GB di memoria RAM. Per quanto concerne la connettività, troviamo il dual-band Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connettività per l'accoppiamento rapido dei dispositivi. I connettori sul retro sono Micro HDMI, Ethernet, audio digitale e persino una MicroUSB.
Infine, Google Q integra un amplificatore incorporato da 25W per collegare altoparlanti esterni direttamente.
Vi lasciamo con un video demo del dispositivo Google Q.