Google ieri in occasione della prima conferenza del Google I/O 2012 ha presentato il progetto Google Glass. Non è ancra un prodotto completo da immettere sul mercato, ma sono stati mostrati i vari progressi che gli sviluppatori hanno raggiunto fino ad ora.
Probabilmente vi ricorderete del Project Google Glass di cui vi abbiamo ampiamente scritto nel corso dello scorso mese di aprile - il progetto ha lo scopo di facilitare la nostra routine quotidiana e condividere contenuti con gli amici nella maniera più facile possibile di quanto non sia avvenuto sino ad oggi.
Il dispositivo è dotato di un processore, fotocamera, memoria integrata, ricevitori radio multipli e i piu' recenti sensori tecnologici (giroscopio, accelerometro e bussola).
Google Glass è anche comodo da indossare - gli ultimi prototipi hanno un peso inferiore a quello di un paio di occhiali da vista. Alcuni membri del team di Google li hanno indossati mentre facevano jogging e anche durante il salto con il paracadute da un aereo.
Sergey Brin, uno dei fondatori di Google, è salito brevemente sul palco per annunciare Google Glass Explorer Edition, sottolineando che non si tratta di un dispositivo consumer, ma sarà disponibile per il pre-ordine solo agli sviluppatori partecipanti alla conferenza Google I/O di quest'anno. Inoltre, il dispositivo non è assolutamente a buon mercato - costa 1.500 dollari e non sarà distribuito agli acquirenti fino all'inizio del prossimo anno.
I presentatori Google hanno mostrato molte foto scattate dai dipendenti di Google che hanno indossato i prototipi del prodotto. Finora, sembra un ottimo strumento per il lifelogging - sarà probabilmente integrato con Google Plus. Per esempio, indossando il Google Glass nell'arco di un'intera giornata, potremo catturare ogni singolo istante che vogliamo condividere con gli amici.
Ciò che non è stato mostrato nella presentazione del prototipo, è la possibilità di vedere in realtà aumentata diverse informazioni davanti ai nostri occhi. Probabilmente questa caratteristica è ancora in fase di sviluppo. Chissà, forse ne sapremo di piuu' al prossimo Google I/O 2013.
Project Glass, il futuro secondo Google


Steve Jobs inizialmente respinse l'idea di un App Store per iPhone, ma per fortuna si è ricreduto: dal lancio dello store con appena 500 applicazioni, lo stesso è cresciuto a 30 miliardi di download, 650.000 applicazioni e più di 5 miliardi di dollari distribuiti con parsimonia agli sviluppatori. Senza l'App Store per iPhone non sarebbero stati creati Flipboard, Instagram, Socialcam o Foursquare.