
È interessante notare che gli utenti trascorrono più tempo su Google Plus dai loro dispositivi mobili che da computer desktop. Le statistiche mostrano che ogni utente spende più di 60 minuti al giorno sui vari prodotti di Mountain View.
E poiché la maggior parte degli utenti di Google Plus utilizzano dispositivi mobili, Google ha annunciato una nuova versione per tablet dell'applicazione, che porta veramente l'interazione sociale ad un livello superiore rispetto a come siamo stati abituati sino ad oggi. Ad esempio, vi è ora il supporto per i luoghi di ritrovo e per l'organizzazione di grandi eventi.
02/02/12 - Google Plus a quota 100 milioni di utenti

Secondo la statistica auto-proclamata "statistica non ufficiale" per Google Plus dal fondatore di Ancestry, Paul B. Allen, nella serata di mercoledi' scorso il Social Network di Google dovrebbe aver giunto quota 100,8 milioni utenti attivi.
Il CEO di Google, Larry Page, lo scorso 19 gennaio aveva presentato circa 200 nuove funzioni per Google Plus (come il Find my Face) dal suo lancio nel giugno dello scorso anno e l'imponente traguardo di 90 milioni di utenti raggiunto in un breve lasso di tempo.Il signor Allen ha osservato che in appena due settimane dopo il traguardo di 90 milioni di utenti traguardo, la rete era cresciuta di un ulteriore 10 per cento. Ma come ha fatto Google a registrare un forte aumento di utenza in quelle due settimane? Utilizzando metodi poco ortodossi, uno dei quali è il fattore sociale top-dog, Facebook.

Gli utenti del social network di Mark Zuckerberg il più delle volte non hanno apprezzato il cambiamento e il passaggio obbligatorio al nuovo layout di Facebook 'Timeline', il che potrebbe spiegare un crescente interesse per le principali alternative.
Sulla base delle previsioni di Paul, Google Plus dovrebbe essere una rete di 400 milioni utenti affidabili entro la fine del 2012, che sarebbe la metà del bacino di utenza del corrente stimato Facebook.
Google Plus alla resa dei conti: Obiettivo 400 milioni di utenti
Il 2012 sarà l'annuncio cruciale per Google Plus, il Social Network targat Google che ha l'ambizioso obiettivo di raggiungere i 400 milioni di utenti iscritti, circa il 50% di quanti presenti su Facebook.
Se Facebook otterrà presto una montagna di denaro grazie alla quotazione, con una capitalizzazione valutata intorno ai 100 miliardi di dollari, Google sa che non può più attendere e deve guadagnare spazio in tempi rapidi.
Il 2012 sarà l'anno di svolta del progetto Google Plus e forse dei piani Social in casa Google.
400 milioni di utenti o il progetto potrebbe chiudere, conquistando un nuovo epic fail in campo Social, dopo i colossali flop ottenuti con Google Buzz e Google Wave (se non li hai mai sentiti, tranquillo, non sei l'unico).
Google Plus conta ad oggi 62 milioni di utenti, ma può contare su un trend di crescita che dopo una iniziale stabilizzazione, ha ora ripreso a correre, con ben 12 milioni di utenti conquistati nel mese di Dicembre 2011.
Ad aiutare Big G, le nuove pagine "Aziendali" ora permesse su Google Plus, che invadendo la rete, blog e siti Web, stanno aiutando non poco Google Plus.
Se Facebook otterrà presto una montagna di denaro grazie alla quotazione, con una capitalizzazione valutata intorno ai 100 miliardi di dollari, Google sa che non può più attendere e deve guadagnare spazio in tempi rapidi.
Il 2012 sarà l'anno di svolta del progetto Google Plus e forse dei piani Social in casa Google.
400 milioni di utenti o il progetto potrebbe chiudere, conquistando un nuovo epic fail in campo Social, dopo i colossali flop ottenuti con Google Buzz e Google Wave (se non li hai mai sentiti, tranquillo, non sei l'unico).
Google Plus conta ad oggi 62 milioni di utenti, ma può contare su un trend di crescita che dopo una iniziale stabilizzazione, ha ora ripreso a correre, con ben 12 milioni di utenti conquistati nel mese di Dicembre 2011.
Ad aiutare Big G, le nuove pagine "Aziendali" ora permesse su Google Plus, che invadendo la rete, blog e siti Web, stanno aiutando non poco Google Plus.

I dati ufficiali di Google, parlano di circa 600.000 nuovi account attivati al giorno ma l'anno in arrivo, segna un certo disinteresse nel fenomeno Social generalista, tanto che il tasso di attività medio inizia a scendere mentre aumenta il numero di utenti che ha deciso di abbandonare il network sociale.
07/08/11 - Google: Google Plus a quota 25 milioni
Google Plus continua a sfornare dati da primato, raggiungendo e superando quota 25 milioni di utenti iscritti.
In pochi giorni, Google Plus ha raggiunto questo nuovo traguardo con ben 3 anni di anticipo rispetto alla tabella di marcia di Facebook, circa 2 anni di vantaggio rispetto a Twitter e Myspace.
Certo, i tempi sono diversi e Google può sfruttare l'enorme bacino di utenti Google, Gmail e Youtube a proprio vantaggio. Sarebbe proprio Gmail a fare da traino per Google Plus: ad oggi, sono circa 200 milioni gli utenti che utilizzano la posta elettronica di Google, per un totale di circa 400 milioni di account esistenti.
In pochi giorni, Google Plus ha raggiunto questo nuovo traguardo con ben 3 anni di anticipo rispetto alla tabella di marcia di Facebook, circa 2 anni di vantaggio rispetto a Twitter e Myspace.
Certo, i tempi sono diversi e Google può sfruttare l'enorme bacino di utenti Google, Gmail e Youtube a proprio vantaggio. Sarebbe proprio Gmail a fare da traino per Google Plus: ad oggi, sono circa 200 milioni gli utenti che utilizzano la posta elettronica di Google, per un totale di circa 400 milioni di account esistenti.
Secondo le proiezioni fornite da ComScore, Google Plus dovrebbe arrivare presto a quota 40 milioni passando poi ad un tasso di crescita meno vertiginoso rispetto a quello attuale.
La possibilità di toccare e superare i 50 milioni di account entro Dicembre appare quasi scontata mentre entro il 2012, dovrebbero essere oltre 100 milioni di utenti Google Plus.
Facebook sembra non risentire particolarmente dell'effetto Google, visto che il suo primato, sia in termini di iscrizioni e sia in termini di frequenza di utilizzo, appare inarrivabile.
La possibilità di toccare e superare i 50 milioni di account entro Dicembre appare quasi scontata mentre entro il 2012, dovrebbero essere oltre 100 milioni di utenti Google Plus.
Facebook sembra non risentire particolarmente dell'effetto Google, visto che il suo primato, sia in termini di iscrizioni e sia in termini di frequenza di utilizzo, appare inarrivabile.
20/07/11 Google Plus a quota 18 milioni di iscritti
Dopo l'apertura alle iscrizioni libere e la disponibilità piuttosto ampia di inviti, Google Plus accelera la sua marcia di crescita, sfondando quota 18 milioni di utenti.
Se domenica scorsa l'ipotesi di 10 milioni sembrava piuttosto azzardata, Google Plus ha dimostrato che appena tre giorni dopo, quel traguardo è stato già polverizzato e archiviato.
Se domenica scorsa l'ipotesi di 10 milioni sembrava piuttosto azzardata, Google Plus ha dimostrato che appena tre giorni dopo, quel traguardo è stato già polverizzato e archiviato.

L'aggiunta della versione per iPhone come vi abbiamo annunciato ieri, ha dato una grossa mano a Google che sulla popolazione iPhone potrà contare su circa 50 milioni di potenziali utenti ben disposti ad utilizzare questo tipo di applicazioni.
L'ipotesi dei primi 100 milioni entro dicembre sembra dunque fattibile anche se, superata la prima quota di innovatori, bisognerà vedere se il tasso di adozione di questa novità sarà particolarmente buono anche nel gruppo medio, quello più grande.
13/07/11 Google Plus arriva a quota 10 milioni, ecco come
Google+ sarebbe sul punto di superare il traguardo dei 10 milioni di utenti attivi.
A trarre questa conclusione sul nuovo servizio di Mountain View, ancora in fase di sperimentazione, è Paul Allen dell'istituto di ricerche genealogiche Ancestry.com (e non il cofondatore di Microsoft).
Per fare la stima dei 10 milioni di utenti Allen ha creato un campione di cognomi di famiglie americane, prelevate all'Ufficio di censimento, e lo ha comparato con il database degli iscritti a Google+.
In base alla frequenza con cui si ripeteva ogni cognome di una famiglia negli Stati Uniti a quello presente su Google+, Allen ha definito il numero di utenti americani. A questo punto si è ottenuto il numero degli utenti stranieri calcolando la relazione tra gli utenti americani e non.
Il risultato è stato quello che vede circa 9.5 milioni persone al mondo essere registrate a Google+, delle quali 2.2 milioni hanno utilizzato per la prima volta il servizio nelle ultime 35-37 ore.
E' imminenti quindi il superamento dei 10 milioni di iscritti e si stima che il doppio possa essere raggiunto nel prossimo week-end, quando Google renderà disponibile il suo social network al pubblico.
12/07/11 Google Plus: 20 Milioni di utenti entro domenica
Lanciato il 28 Giugno ad una cerchi ristretta di utenti, Google Plus ancora in versione "su Invito" continua a crescere a ritmo sostenuto, tanto che dovrebbe toccare e superare quota 20 milioni di utenti entro la fine di questa settimana.
La stima arriva da Paul Allen, che ha ipotizzato l'evoluzione di crescita medianete un modello matematico che si affida sulla presenza di cognomi atipici e particolari. Calcolando il numero di alcuni particolari cognomi, secondo Allen si può disporre di una proiezione numerica abbastanza attendibile.
La stima arriva da Paul Allen, che ha ipotizzato l'evoluzione di crescita medianete un modello matematico che si affida sulla presenza di cognomi atipici e particolari. Calcolando il numero di alcuni particolari cognomi, secondo Allen si può disporre di una proiezione numerica abbastanza attendibile.

Che l'intuizione possa essere più o meno fondata cambiata poco: dal 4 al 10 Luglio, Google Plus è passato da 1.7 a 7.3 milioni di utenti, con una crescita del 350% in pochissimi giorni.

Se consideriamo inoltre che il sistema si basa ancora oggi su invito per il web extra americano, la possibilità che i numeri diventino decisamente più importanti è quasi scontata.