Google Translate fa un importante passo avanti. Con l'ultimo aggiornamento è stato aggiunto il supporto delle immagini. La traduzione da lingua a lingua, dunque, diventa ancora più semplice e veloce.
Con il proprio smartphone da oggi è possibile scattare una fotografia a un elemento testuale (la pagina di un libro, di un giornale, etc), evidenziare con il dito la parte che si desidera tradurre e il gioco è fatto. Istantaneamente si ottiene la traduzione nella lingua che si desidera.
Questa non è l'unica novità che arriva con la versione 2.5. Infatti diventa possibile impostare le preferenze di dialetto per i comandi vocali e si possono leggere i risultati di traduzione in tempo reale, mentre si sta digitando il testo. Inoltre la grafia giapponese ora riconosce più caratteri alla volta.
A sinistra si nota come un'immagine scattata possa essere utile per tradurre un menù dal russo, mentre a destra viene mostrato il riconoscimento della scrittura a mano libera.
Download - Le nuove funzione sono disponibili per i telefonini Android 2.3 Gingerbread e versioni successive. Google Traduttore può essere scaricato gratuitamente dal Google Play Store.
Google Traduttore - L'app consente di tradurre il testo in più di 64 lingue. In 17 lingue, italiano incluso, il testo può essere pronunciato anzichè digitato. Questa filosofia è la stessa che anima la modalità conversazione (ancora in versione Alpha): più persone si possono parlare mentre lo smartphone pronuncia il risultato della traduzione in tempo reale.