Google Nexus 7 disponibile in Europa, Italia e Giappone, prezzi a confronto

 

Il tablet Google Nexus 7 prodotto d Asus sta per arrivare in Europa

Scritto da Simone Ziggiotto il 22/08/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 
Il tablet Google Nexus 7 prodotto d Asus sta per arrivare in Europa. In primo luogo, la divisione italiana di Asus aveva comunicato su Facebook ancora a luglio che la versione 16GB sarebbe arrivata nel nostro Paese ad inizio settembre al prezzo di 250 euro. Ora, il tablet dotato di sistema operativo Jelly Bean è stato avvistato in Francia e Germania.

Il rivenditore online francese Fnac ha già avviato i pre-ordini per il Nexus 7 e sembra che Asus porterà il dispositivo alla fiera IFA di Berlino che si terrà a fine mese. Fnac non è l'unico rivenditore ad aver avviato i pre-ordini, ma anche Darty e Boulanger.

La versione da 16GB dovrebbe essere disponibile dal 3 settembre, secondo i rivenditori, con un prezzo di 250 euro. Stranamente, tutti gli avvistamenti sono stati finora solamente della versione da 16GB. 

Google Nexus 7 mappa Europa

Se a settembre realmente Google Nexus 7 arriverà in Italia, ci aspettiamo anche che Google aprà finalmente il Google Play Movies store ed il Google Play Music store, in aggiunta agli store di libri e applicazioni che sono già disponibili. Questo perchè il Nexus 7 è stato presentato come un dispositivo multimediale, in grado di farci vedere film, ascoltare musica e tutto cio' che è collegato all'intrattenimento mobile.

Google Nexus 7 disponibile in Francia, Germania e Spagna

 
GoogleGoogle ha esteso la disponibilità dei suo tablet Nexus 7 a tre altri mercati. Gli utenti di FranciaGermania Spagna saranno ora in grado di acquistare il Nexus 7 direttamente dal Google Play Store.
Il modello da 8GB ha un prezzo di 199 euro (199 dollari in USA) e il modello da 16GB ha un prezzo di 249 euro (249 dollari in USA). Come avrete intuito, il prezzo nel mercato europeo è un po' più alto di quello negli Stati Uniti: come accade spesso in questi casi, la valuta cambia, ma i numeri no.
Inoltre, per gli acquirenti europei di Nexus 7 ci sono 20 euro in omaggio da spendere sul Google Play Store., come negli USA dove vengono assegnati 25 dollari omaggio ad ogni acquirente. 
 

Google Nexus 7: Al Via i preordini in Italia

 
Asus rende finalmente disponibile anche in Italia, il preorder del nuovo tablet Pc Asus Google Nexus 7. (Link: Scheda Tecnica Asus Google Nexus 7) equippaggiato con sistema operativo Android OS 4.1 Jelly Bean . 

Il prezzo di lancio è di 249 euro, un prezzo che sembra davvero ottimo e disponibile per ora solo su Asus Store ufficiale 
 
Google Nexus 7 in pre-ordine da Mediaworld
 
Google Nexus 7, il primo tablet con schermo da 7 pollici con processore quad-core dotato del nuovo sistema operativo Android 4.1, Jelly Bean è in pre-ordine in Italia da Mediaworld, uno dei piu' famosi rivenditori al dettaglio e online.
La versione da 16 GB di Nexus 7, che ricordiamo essere prodotto da Asus, è in pre-ordine al costo di 249 euro sul sito online Mediaworld, dove pero' non è specificato da quando il prodotto sarà disponibile.
 
Google Nexus 7
 
 

Google Nexus 7, il prezzo non e' poi cosi' allettante

 
Da alcuni giorni in Italia è arrivato in vendita Google Nexus 7, il tablet PC con pannello a sette pollici realizzato da Asus in collaborazione con Google, caratterizzato dal buon punto d'incontro tra caratteristiche tecniche e prezzo.
 
Negli Stati Uniti la tavoletta, già in vendita da diverse settimane, può essere acquistata in due versioni: quella con 8 GB di memoria interna e quella con 16 GB. E' la prima delle due ad avere un prezzo decisamente interessante: 199 dollari per un tablet quad core non è affatto male. Per la seconda, invece, il prezzo si alza di 50 dollari, arrivando a 249 dollari.
 
Dopo il viaggio oltreoceano la tavoletta da noi è arrivata solamente nella versione più costosa, ossia con 16 GB di memoria. Inoltre il prezzo non è stato affatto convertito in euro: da 249 dollari si è passati direttamente a 249 euro.
 
Questo prezzo, a conti fatti, è interessante per un dispositivo di tali fattezze tecniche, ma non è poi così entusiasmante. Si consideri che con 50 euro in più si può acquistare, per esempio, un Samsung Galaxy Tab 2 7.0.
 
Quest'ultimo ha un processore dual core anzichè quad core e una risoluzione dello schermo leggermente inferiore (1024x600 contro 1280x800 pixel), tuttavia rispetto al rivale vanta la memoria da 8 GB espandibile con schede microSD e la fotocamera posteriore a 3 Mpx con registrazione video 1080p Full HD.
 
Se da noi fosse arrivata anche la versione a 8 GB e, meglio ancora, fossero stati covertiti i prezzi in euro, ci sarebbe stata la possibilità di acquistare Google Nexus 7 8 GB a 169 euro. Questa si che sarebbe stata un'offerta decisamente più interessante. Questa si che sarebbe stata concorrenza ad Apple.
 

Google presenta Nexus 7 per il Giappone

 
Durante un'apposita conferenza stampa Google ha presentato il frutto della collaborazione con Asus al Giappone: il tablet economico con schermo a 7 pollici Nexus 7. All'evento ha presenziato Eric Schmidt, attuale dirigente esecutivo della società di Mountain View.
 
Il tablet quad core è acquistabile già da oggi nel paese del Sol Levante. Basta collegarsi al Google Play Store e preparare un bonifico di 19.800 Yen (poco meno di 200 euro) per la versione con 16 GB di memoria interna. Dal 2 Ottobre inoltre lo sarà anche con i maggiori rivenditori del paese.
 
Eric Schmidt, dopo aver ricordato alla platea che "il Giappone è un mercato potenzialmente enorme per Google" - si consideri che è il terzo paese per numero di installazioni di Google Play - ha annunciato anche l'introduzione del nuovo servizio Play Books.
 

 
Il Nexus 7 che è stato presentato ha le medesime caratteristiche tecniche di quello in vendita da noi (eccezion fatta per memoria interna - 16 anzichè 32 GB - e per il costo - 197 contro 249 euro). Tra queste troviamo la videocamera frontale (che con una sistematina può registrare video HD), CPU Nvidia 3 quad core, GPU a 12 core, 1 GB di RAM, schermo a 7 pollici 1280x800 px e sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean.
 

Notizie per Categoria