Google Nexus 7: Overclock a 2 Ghz e 1.6 Ghz, sbloccata la registrazione video HD 720p

 

I ragazzi del famoso forum XDA Developers sono riusciti ad effettuare l'overclock del processore del Google Nexus 7 alla frequenza operativa di ben 2000 Mhz, ben 700 Mhz in più rispetto a quella standard

Scritto da Gabriele Coronica il 30/08/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

I ragazzi del famoso forum XDA Developers sono riusciti ad effettuare l'overclock del processore del Google Nexus 7 alla frequenza operativa di ben 2000 Mhz, ben 700 Mhz in più rispetto a quella standard.

Il kernel modificato, che richiede ovviamente i privilegi di Root per poter funzionare, non è stato ancora rilasciato pubblicamente, e non è chiaro se lo sarà mai. Un overclock del genere infatti può facilmente portare a dei danni irreversibili a livello hardware.

Presto disponibile in Italia al prezzo di 249 euro IVA inclusa per il modello con 16 GB di memoria flash interna (non espandibile in alcun modo), il tablet di Big G è equipaggiato con il sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean e ha il chipset NVIDIA Tegra 3 quad core.

L'overclock a 1.6 Ghz

Come forse già saprete, il nuovo Google Nexus 7 è un tablet PC equipaggiato con il sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean e il potente chipset NVIDIA Tegra 3 quad core: ognuno dei 4 core lavora alla frequenza di 1,3 GHz, più che sufficiente per garantire buone prestazioni in ogni ambito.
 
Ma se vogliamo avere il massimo delle prestazioni possibili, allora possiamo installare il kernel personalizzato Trinity realizzato dagli sviluppatori del noto forum XDA Developers che permette di aumentare il clock della CPU fino a 1,64 GHz.
 
Ovviamente l'installazione di questo kernel è un'operazione non supportata ufficialmente dalla compagnia di Mountain View e porta all'invalidamento della garanzia. La redazione di PianetaCellulare non si assume alcuna responsabilità a riguardo.

Google Nexus 7, sbloccata la registrazione video HD 720p

 
Con Google Nexus 7, il tablet realizzato in collaborazione tra Asus e Google che attualmente è in vendita in Italia a 249 euro, da oggi è possibile registrare video ad alta risoluzione.
 
Sul famoso sito di sviluppatori XDA Develoeprs, l'utente "hillbeast" ha comunicato di essere riuscito a sbloccare dalla fotocamera frontale la modalità di registrazione video 720p (1280x720 pixel), che dunque può prendere il posto dell'attuale formato di fabbrica a 480p (720x480 pixel).
"Ho reso disponibile la registrazione video a 720p sul mio Nexus 7 e ho pensato che doveste saperlo. E' una fix semplice e non è una limitazione hardware, una funzione del kernel o nessun'altra cosa del genere. E' solo che Google non ha aggiunto il profilo multimediale 720p".
 
 

 
Viene fornito anche un video di esempio sul funzionamento della registrazione ad alta risoluzione, che poi viene anche confrontata con quella 'standard' a 480p.
Per approfondire sulla questione e scoprire tutta la procedura per modificare il proprio Nexus 7, consigliamo di collegarsi a questa pagina. Ora vi lasciamo al confronto dei video Youtube tra la risoluzione 480p e quella 720p. In caso di HD, si ricordi di selezionare la risoluzione 720p.
 
 

Notizie per Categoria