Eric Schmidt, in seguito alla presentazione giapponese di Google Nexus 7, ha parlato anche della questione iOS, sottolineando che per il momento Google non ha ancora presentato alcuna applicazione Mappe alla società di Cupertino.
Come noto, a seguito dell'aggiornamento a iOS 6, Google Maps non rientra più tra le applicazioni native del sistema operativo, avendo lasciato il posto alla nuova "Mappe".
Quest'ultima ha provocato lo sconcerto da parte di moltissimi utenti per problemi di visualizzazione, errori, mancanza di informazioni e per altri motivi analoghi. Apple è intervenuta scusandosi per la situazione e per sottolineare che questi problemi "di gioventù" erano già stati messi in conto.
"Non abbiamo ancora fatto nulla. Ne abbiamo parlato con Apple a lungo. Parliamo con loro ogni giorno" ha affermato Schmidt stamane a una ristretta cerchia di giornalisti presenti.
La scelta di eliminare Google dal proprio sistema operativo è la conseguenza della faida tra i due colossi hi-tech californiani. A rimetterci, tuttavia, sono gli utenti.
In una recente intervista Dan Cobley, dirigente del Regno Unito di Google, in merito a Google Maps aveva affermato: "Il nostro obbiettivo è di renderlo disponibile per chiunque, indipendentemente dal dispositivo, dal browser o dal sistema operativo".