Google Play: arriva il periodo di Prova per acquisti in-app

 

Tempo di novità in casa Google

Scritto da Maurizio Giaretta il 11/10/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

Tempo di novità in casa Google. Dopo i consigli per realizzare applicazioni migliori per i tablet, arriva una nuova funzione che interesserà tutti i possessori dei dispositivi Android.

Nel Play Store la modalità 'prova e compra' diventa accessibile anche agli utenti che hanno intenzione di effettuare acquisti in-app. Saranno gli sviluppatori a decidere caso per caso se dare l'opportunità di provare le nuove funzionalità prima di procedere all'acquisto definitivo.

La modalità in-app è usata principalmente nei videogiochi e consente, per esempio, di avere armi aggiuntive, di sbloccare livelli e di avere caratteristiche aggiuntive in cambio di un corrispettivo in denaro. Questo tipo di pagamento solitamente si associa alle app con il download gratuito.

Il periodo di prova dura un minimo di sette giorni e comunque è deciso dallo sviluppatore. In ogni caso anche per sfruttare la sola prova gratuita gli interessati dovranno indicare gli estremi del pagamento. Sarà loro interesse cancellarsi prima del termine del periodo, altrimenti l'acquisto definitivo sarà automatico.

Inoltre la prova termina al momento della cancellazione dei dati. Pertanto se già stavate pensando di cancellare gli estremi di pagamento subito dopo averli inseriti in modo da sfruttare la settimana di prova senza pesieri per la testa, purtroppo non sarà così.

Nell'App Store, per comparazione, non sono consentiti periodi di prova per gli acquisti in-app.

L'annuncio è stato dato il 9 Ottobre tramite Twitter. Per altre informazioni, è possibile consultare il blog Android Developers.

 

Notizie per Categoria