Con una tempistica studiata a tavolino, Google ha scelto proprio questi giorni per cavalcare l'onda del temporaneo insuccesso delle mappe di iOS 6, dando l'annuncio del "più completo aggiornamento di Street View in Google Maps di sempre".
Le 250.000 miglia percorse in auto hanno consentito di rinfrescare l'archivio di immagini e di aggiungerne di nuove.
E' raddoppiato anche il numero di luoghi da vedere in tutto il mondo, stando seduti comodamente davanti al computer (come il Catherine Palace, o il monastero Ferapontov in Russia, il Chiang Kai-shek Memorial Hall in Taiwan, lo Stanley Park a Vancouver, oppure il Fort Canning Park a Singapore).

Inoltre viene comunicato che la copertura in Italia (e in Stati Uniti, Macau, Singapore, Svezia, Thailandia, Taiwan, Danimarca, Regno Unito, Norvegia e in Canada) è in continuo aumento.
Con Google Maps non sono a disposizione solamente le viste panoramiche dalle strade. Si possono esplorare intere aree come parchi, castelli, zone di interesse turistico, storico o architettonico.
Per guardare le strade e il mondo ad altezza d'uomo e per scoprirne di più su Street View, è possibile collegarsi su maps.google.com/streetview.
Google Maps aggiorna la vista 'terreno' con il rilievo di montagne e colline
Google Maps è senza dubbio uno dei migliori (se non il migliore) servizio di mappe del mondo e quando si tratta di mappe in rilievo non ci sono servizi che reggono il confronto a quello offerto da Big G.
Google ha recentemente rilasciato un importante aggiornamento per il suo servizio di mappe, che migliora notevolmente la qualità delle mappe in modalità 'terreno' che è disponibile sia nell'applicazione per Android che nella versione browser sul sito web.
Il team di sviluppatori Google Maps ha aggiornato la visualizzazione del terreno in tutto il mondo ed ora è molto più dettagliata ed è in grado di differenziare le montagne e le foreste molto meglio rispetto a prima. Ecco un confronto prima/dopo per capire meglio quali dettagli Google ha migliorato:
Quelli di noi che fanno uso di Google Maps hanno spesso l'abitudine di trascurare le varie migliorie, ma le nuove mappe del terreno sono davvero difficili da non cogliere. Il dettaglio è incredibile e la superficie del terreno, una volta piatta, ora può essere captata sui vari livelli su cui si elevani colline e montagne con un effetto rilievo davvero sorprendente.
Google Maps di nuovo accessibile sul browser Windows Phone
Sembra risolto il problema che negli ultimi giorni ha afflitto gli utenti di Windows Phone 8 che non hanno potuto accedere e utilizzare la versione web del servizio Google Mapstramite il browser sui loro telefoni in quanto ad ogni tentativo di apertura del sito veniva loro negato l'accesso, con il browser che veniva reindirizzato alla home page di Google.
Anche se Google Maps non è mai stato tecnicamente supportato dal browser Internet Explorer in WP8 (perché è ottimizzato per l'uso solo nei browser che supportano WebKit) il servizio era fruibile in una certa misura nelle passate settimane. Negli ultimi giorni, però, Google Maps è stato completamente inaccessibile.
Subito si è ipotizzato ad una scelta volontaria di rendere inaccessibile Google Maps tramite browser Internet Explorer agli utenti di Windows Phone 8 vista la crescente rivalità tra Google e Microsoft. Recentemente, infatti, Google ha disabilitato il supporto Exchange ActiveSync per uso personale e utenti non aziendali, il che è stato un duro colpo per gli utenti con un dispositivo Windows Phone 8 che facevano uso dei servizi di Google. Inoltre, se siete tra coloro che attendono una applicazione nativa di Google Maps per Windows Phone 8, è doveroso ricordare che Google ha recentemente dichiarato di non avere alcun interesse nel sviluppare l'app del suo servizio di mappe sia per Windows 8 che per Windows Phone 8.
Ora, dopo una settimana di lamentele da parte degli utenti di Windows Phone 8, il sito web di Google Maps è ancora una volta accessibile tramite Internet Explorer. Certo, continua a non funzionare correttamente come accadeva nelle precedenti settimane, ma almeno sono utilizzabili le funzioni di base.
Google ha risposto a questa questione con la stessa ragione che abbiamo riportato sopra, dicendo che il sito mobile è ottimizzato per il motore WebKit, mentre il browser IE su WP8 utilizza il motore Trident. Tuttavia, questa è la spiegazione del motivo per cui il servizio funziona solo in parte, e non è il motivo per cui il sito è stato oscurato per una settimana agli utenti WP8.