Google Now su Android 4.2: un dovuto approfondimento

 

Una delle funzioni che sono state migliorate e presentate assieme ad Android 4

Scritto da Maurizio Giaretta il 02/11/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

Una delle funzioni che sono state migliorate e presentate assieme ad Android 4.2 Jelly Bean, oltre all'entusiasmante Photo Sphere, è il pacchetto di ricerca e di funzioni vocali di Google Now.

Il punto essenziale di Adesso è che cerca di sfruttare le informazioni provenienti dalle diverse aree tematiche proposte dalla Grande G, anzichè creare un servizio a se stante. In altre parole, finalmente viene favorita la sinergia tra le componenti già esistenti, andando in direzione opposta alla frammentazione.

Google Now è molto giovane - ha due anni ed è stato introdotto ufficialmente lo scorso Giugno con Android 4.1 - ma già da ora collega sapientemente alcuni dei servizi migliori di Google: la ricerca e la sintetizzazione vocale, con lo scopo di fornire risultati che vadano in profondità e che soddisfino il più possibile gli interessi degli utenti.

"Sembra come se ci stessimo lavorando da un decennio, perchè Google Now tocca ogni aspetto di Google" ha spiegato Hugo Barra, uno dei capi del progetto Android, a The Verge.

In risposta alle domande dell'utente, GNow mostra una scheda riepilogativa con tutti i dati che potrebbero interessare. Un grosso problema sta nella scelta quali informazioni - e quando farlo - con queste schede. "Essenzialmente è un problema di ranking, ed è un problema molto complicato".

Hugo Barra


L'ultimo aggiornamento rende Google Now più completo perchè, come detto in precedenza, sfrutta la sinergia tra i servizi più autorevoli della società di Mountain View. Per esempio l'integrazione con Gmail (su permesso dell'utente), Now va a prendere dati personali come appuntamenti, voli, etc, e successivamente li ripropone in maniera propositiva, ancor prima che sia l'utente stesso a chiederli.

Google Now - che sarà ulteriormente migliorato con le prossime versioni software - è disponibile in Nexus 7, Nexus 10, Lg Nexus 4 (essenzialmente nei nuovi prodotti presentati l'altro giorno) e sarà esteso nei dispositivi eleggibili all'aggiornamento ad Android 4.2 Jelly Bean.

Disponibile anche per iOS - La versione migliorata di Google Voice è anche stata resa disponibile per dispositivi iOS ed è scaricabile dall'iTunes App Store. Comincia un nuovo capitolo nella battaglia a Siri.

Enhanced voice search on the Google Search App


Introducing Google Now


 

Notizie per Categoria