Google Play Music da oggi in Italia

 

Per tutti gli amanti della musica l'attesa è finita: a partire dalla mezzanotte e quaranta minuti precisi di oggi (come anticipato nella nostra pagina Facebook) è attivo anche in Italia Google Play Music, il servizio musicale targato Google che sarà nei prossimi mesi a venire il diretto concorrente al ben più popolare iTunes di Apple

Scritto da Simone Ziggiotto il 13/11/12 | Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

Per tutti gli amanti della musica l'attesa è finita: a partire dalla mezzanotte e quaranta minuti precisi di oggi (come anticipato nella nostra pagina Facebook) è attivo anche in Italia Google Play Music, il servizio musicale targato Google che sarà nei prossimi mesi a venire il diretto concorrente al ben più popolare iTunes di Apple. E allora, che la guerra comici!

Sono lontani i giorni da quando Google aveva lanciato il suo store musicale negli USA, ma dopo oltre un anno di attesa finalmente anche in Italia è possibile acquistare album e brani musicali nello store di Big G. I primi segnali dell'imminente disponibilità del servizio sul territorio italiano erano arrivati poche settimane fa, ma ora non dobbiamo più attendere.

Con Google Play Music è possibile scoprire nuovi artisti, cercare tra milioni di brani, scaricare gratuitamente brani selezionati e condividere alcune delle canzoni preferite con gli amici su Google Plus, il social network di Google. Il servizio consente anche di memorizzare gratuitamente fino a 20.000 brani provenienti dalla propria raccolta personale e accedere alla musica su qualsiasi dispositivo Android o dal Web istantaneamente.

Google Play Music

Il servizio e lo store sono fruibili esattamente come già è possibile oggi acquistare e scaricare libri, giochi e applicazioni dal Play Store. Il catalogo di Google Play Music è suddiviso in generi ma è anche possibile vedere le classifiche aggiornate con gli album o i singoli più venduti. Immancabile la possibilità di ascoltare una breve anteprima del brano prima dell'acquisto. Tra le caratteristiche che più sono gradite agli utenti che hanno già avuto modo di provare il servizio, il sistema di correlazione degli interpreti e delle band: per ogni scheda di musicisti è infatti presente una sezione dedicata agli "Artisti simili".

Google Play Music

Infine. i prezzi: da una rapida consultazione del catalogo i prezzi sono generalmente buoni e accessibili. Il prezzo del singolo brano è di 0,99 euro mentre per acquistare un album si va da circa 4,99 a 12,99 euro (ma questo può variare in base alla data di pubblicazione dell'album e dell'importanza dell'artista).

In generale Google Play Music sembra un buon servizio musicale, ora resta da vedere se gli ormai 'fedeli' a iTunes di Apple saranno interessati a valutare questa nuovo catalogo musicale. 

Il prossimo grande passo per Google? In Italia manca ancora l'apertura di Play Movies, lo store che contiene i film, già disponibile in diversi paesi europei e negli USA. 

Google Play Music disponibile in Italia

Come annunciato a fine Ottobreè arrivato in Italia Music, la nuova sezione di Google Play dedicata al mondo della musica.
 
Per scaricare la musica è necessario avere un account registrato ai servizi di Google. Passo non facoltativo consiste anche nell'associare una carta di credito. Se un utente intende solo scaricare musica gratuita non la userà mai, ma comunque deve indicarne gli estremi. Se si preferisce non farlo, non si può accedere al servizio.
Ogni utente può tenere con se archiviate online fino a 20.000 canzoni. Tramite il servizio cloud la propria libreria può essere consultata e ascoltata con la massima libertà e da qualunque dispositivo (unico requisito è la connessione a internet).
 

 
Nel comunicato di Google si legge che i processi di sincronizzazione, caricamento e di aggiornamento della libreria di canzoni sono stati resi più semplice tramite una nuova funzione introdotta. La musica, comunque, può essere ascoltata anche in modalità offline.
Play Music può essere usato dal personal computer e dai dispositivi con sistema operativo Android.
 
Disponibilità - Assieme all'Italia il servizio è arrivato anche in Regno Unito, Germania, Francia e Spagna. E' accessibile per utenti non regitrati (indirizzo) e per utenti registrati (indirizzo).
 

 
Vendere la propria musica - Tramite un apposita sezione del Google Play Music, tutti gli artisti e i musicisti provetti potranno commercializzare le loro tracce e i loro album. Ciascuno ha a disposizione una pagina nella quale si possono riassumere tutte le informazioni personali come la propria storia con al corredo foto, link, etc. Si potranno scegliere quali brani vendere e a che prezzo farlo.

Google Play Music e Movies presto in Italia
 
GoogleCi siamo, manca davvero poco al lancio anche in Italia dei servizi Google Play Movies Google Play Music, rispettivamente dedicati a film e musica da vedere e ascoltare sul nostro dispositivo Android.
 
L'ultimo paese a cui Google ha aperto le porte al proprio servizio che permette lo streaming di brani musicali e di film è la Francia poche settimane fa, ma presto anche noi italiani potremo beneficiare di entrambi i servizi.
 
Due sono gli indizi che mi portano a pensare a questo: i siti play.google.com/store/movies e play.google.com/store/music fino a pochi giorni fa riportavano come messaggio "Il servizio non è attualmente disponibile nel tuo Paese." Se proviamo a collegarci oggi, invece, il messaggio è il seguente: "Siamo spiacenti. I film/musica su Google Play non è ancora disponibile nel tuo Paese. Stiamo lavorando per rendere disponibili i tuoi contenuti preferiti in altri Paesi nel minor tempo possibile. Ricontrolla presto."
 
Google Play ancora non disponibile in Italia
 
Ma gli indizi non finiscono di certo qui. 
 
Se proviamo a collegarci al sito play.google.com/intl/it/about/movies/index.html e play.google.com/intl/it/about/music/index.html questo è il testo in italiano che compare nei rispettivi store di film e musica:
 
Tutti i film che ami su Google Play
Con Google Play puoi guardare film in HD, fra cui nuove uscite, film pluripremiati e i tuoi classici preferiti su qualsiasi dispositivo Android o sul Web. Guarda i film in streaming o scaricali per guardarli offline in qualsiasi momento.
 
Tutti i film che ami su Google Play
 
Tutta la tua musica su Google Play
Con Google Play puoi scoprire nuovi artisti, cercare tra milioni di brani, scaricare gratuitamente brani selezionati e condividere alcune delle tue canzoni preferite con i tuoi amici su Google+. Puoi inoltre memorizzare gratuitamente fino a 20.000 brani provenienti dalla tua raccolta personale e accedere alla tua musica su qualsiasi dispositivo Android o dal Web istantaneamente: non dovrai mai preoccuparti della sincronizzazione ed è tutto wireless.
 
Tutta la tua musica su Google Play
 
Speriamo di avere maggiori informazioni il prima possibile, ma ormai manca veramente poco!
 

Notizie per Categoria