LG Nexus 4: il cambio di temperatura rompe il vetro posteriore

 

Anche se sono molte le persone che non sono riuscite a mettere le mani sul migliore smartphone di Google del momento, Nexus 4, iniziano sul web a circolare le prime lamentele da parte dei primi utilizzatori del telefono

| Pubblicata in Google | Archivio 2012

 

Anche se sono molte le persone che non sono riuscite a mettere le mani sul migliore smartphone di Google del momento, Nexus 4, iniziano sul web a circolare le prime lamentele da parte dei primi utilizzatori del telefono.

Uno dei principali problemi finora emerso è stato un ronzio nell'auricolare che un numero significativo di proprietari stanno segnalando.

Ma il vero problema riguarda piuttosto il vetro di protezione che riveste la parte posteriore di Nexus 4, che risulta essere particolarmente frangibile  alla caduta del dispositivo. Tuttavia, sembra che la caduta non può essere l'unico modo per rompere il vetro. Si può anche rompere con qualcosa di semplice come il cambiamento della temperatura.

Google Nexus 4

Ad uno dei redattori di Droid Life è successo proprio questo: il vetro della parte posteriore del telefono si è rotto a causa del cambiamento della temperatura. Nella pratica, la persona in questione ha tenuto in mano il telefono, scaldando col calore corporeo il vetro posteriore e, subito dopo aluni minuti, ha messo il telefono su un appoggio che si trovava in una stanza a temperatura ambiente - ma qui suppongo che la temperatura della camera era piuttosto bassa. A questo punto  il vetro non è stato in grado di sopportare il calo improvviso della temperatura, con conseguente fessurazione del vetro come vedete nella foto sopra.

A quanto pare, il 4 Nexus non è l'unico a 'soffrire' del cambiamento di temperatura. Infatti, è emerso che anche l'LG Optimus G, sempre prodotto da LG, ha anche un problema simile. Tuttavia, è Corning a produrre il vetro per entrambi i dispositivi, per cui tutta la colpa non possiamo darla ad LG.

 

Notizie per Categoria