Tra i termini piu' cercati di sempre su Google troviamo Facebook e YouTube, ma se filtriamo le parole che hanno visto un incremento importante nel corso degli ultimi 12 mesi i termini più cercati sono quelli che riguardano i fatti di cronaca - il terremoto dell'Emilia Romagna, l'addio di Lucio Dalla, la nave semi-affondata all'Isola del Giglio comandata da Schettino e il tormentone di questa estate 'Pulcino Pio'.
Per quanto concerne l'attualità, il termine più cercato è stato 'Imu' e 'come calcolare l'Imu'.
Per chi usa spesso Google come dizionario delle parole di cui non conosce il significato, tra i termini emergenti sorgono 'skyfall' (riferito al 23esimo film di James Bond), 'metrosexual', 'spread' (differenziale denaro-lettera), 'choosy' (espressione mal utilizzata dalla Fornero) ed 'esodati' (lavoratori over 50 che non lavorano e non ancora in pensione).
Nel campo della musica italiana, l'artista italiano più ricercato è stato Laura Pausini, a cui fa seguito Biagio Antonacci. Gli artisti internazionali più cercati sono stati il gruppo Coldplay e Madonna.
Per il mondo del cinema, il film più ricercato è stato "Benvenuti al Nord" di Luca Miniero. Per la letteratura, il titolo più cercato è stato 'Cinquanta sfumature di grigio' che ha fatto scalcpore a livello mondiale per i contenuti raccontati da E. L. James (pseudonimo di Erika Leonard).
In Italia certo non manca la buona cucina, ed ecco che le ricette più ricercate sono quelle per fare i dolci. Più nel dettaglio gli italiani vogliono conoscere bene come fare una buona 'crostata alla marmellata' (nella lista di ricette emergenti) e i dolci tipici delle feste, tra cui spiccano le 'frappe' che si fanno solitamente a Carnevale e la 'Colomba' che si fa a Pasqua. Seguono Cheesecake e Cupcake.
Tra i luoghi più cercati su Google Maps spiccano le località marittime, in primis le 'Cinque Terre liguri'.
Infine, per il calcio gli italiani hanno cercato informazioni sulle partite Milan-Barcellona, Juventus-Atalanta e Napoli-Chelsea.
Tra le mostre più cercate ci sono Picasso - Milano; Pixar - Milano; Klimt - Venezia.