Google: gli occhiali Project Glass disponibili negli USA a 1.500 dollari

 

Google ha comunicato che i primi interessati potranno ricevere gli occhiali del Project Glass pagando 1

Scritto da Maurizio Giaretta il 20/02/13 | Pubblicata in Google | Archivio 2013

 

Google ha comunicato che i primi interessati potranno ricevere gli occhiali del Project Glass pagando 1.500 dollari più tasse. I primi modelli saranno disponibili solo negli USa e, per via delle unità limitate, è indetto una specie di concorso. Nel frattempo è spuntato un nuovo e affascinante video.

In un futuro non troppo lontano, indossando dei semplici occhiali sarà possibile collegarsi al web, condividere le immagini, video e altri contenuti con gli amici, ascoltare la musica, fare ricerche sul web, ottenere le indicazioni stradali e molto altro.

Tutte queste operazioni attualmente possono essere effettuate dallo smartphone. Il ponte in grado di collegare gli occhialini con il telefono è il sistema operativo: anche per il Project Glass si basa su Android e, sfruttando i comandi vocali, consente l'interazione anche in assenza di una tastiera o di una superficie touchscreen.

La Grande G ha pubblicato un nuovo video che ribadisce funzioni delle quali eravamo già al corrente. Nonostante non ci siano novità, è divertente e consente di immaginare come si potranno usare gli occhialini non appena entreranno in commercio.

I più sportivi noteranno una decisa somiglianza con le action cam. Un vantaggio degli occhiali, infatti, è proprio quello di riprendere in prima persona - e senza eccessivo ingombro - le azioni che si compiono. La differenza, naturalmente, sta nel fatto che con le action cam non di possono far videochiamate o condividere immagini al momento.

COME AVERNE UN PAIO

I residenti negli Stati Uniti se ne possono procurare un paio. Per preordinare i Glass Explorer Edition sono necessari 1.500 dollari più tasse. Siccome le disponibilità sono ancora limitate, bisogna, tramite Google+ o Twitter, scrivere entro il 27 Febbraio che cosa si farebbe se si avessero gli occhiali (scrivendo un messaggio di massimo 50 parole e usando l'hashtag #ifihadglass). Per il momento, solo le richieste più originali saranno soddisfatte.

"Stiamo cercando persone creative che abbiano voglia di unirsi a noi per forgiare il futuro di Glass. Vorremmo che fossero a disposizione di ciascuno, ma per il momento cominciamo in scala ridotta. Siamo ancora agli inizi". Altre informazioni sono disponibili in questa pagina.

Recentemente il team di Google ha registrato un brevetto che consente, tramite un apposito laser, di proiettare su superfici tastiere (o menu) virtuali. Ciò potrebbe anche consentire la digitazione dei messaggi di testo.

Per il momento vi lasciamo al video di anteprima, augurandovi una buona visione!

How It Feels - Through Glass


 

Notizie per Categoria