Festa della Mamma 2014, il Doodle speciale di Google

 

Oggi domenica 11 maggio 2014 è il giorno della Festa della Mamma, e Google festeggia l'evento con un Doodle speciale nella sua homepage

Scritto da Simone Ziggiotto il 11/05/14 | Pubblicata in Google | Archivio 2014

 

Festa della Mamma 2014, il Doodle speciale di Google

Oggi domenica 11 maggio 2014 è il giorno della Festa della Mamma, e Google festeggia l'evento con un Doodle speciale nella sua homepage.

Non c'è nulla di interattivo, ma nella homepage di oggi di google.it vediamo una immagine che raffigura una mamma (anzi una supermamma visto il mantello) in bicicletta con al suo fianco due bambini. Quale miglior modo che passare del tempo con la propria mamma il giorno della Feasta della mamma? Approfittiamo quindi per augurare buona festa a tutte le mamme che ci stanno leggendo!

La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, celebrata in onore della figura di madre, della maternità e dell'influenza sociale delle madri.

In questa occasione, i bambini offrono regali alle loro madri, come disegni o altri lavoretti che hanno realizzato a scuola.

Festa della Mamma = espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri

Festa della Mamma in Italia. In Italia, in Svizzera, in Germania, Giappone, Australia, Stati Uniti d'America e in molti altri Paesi viene festeggiata la seconda domenica di maggio. La festa solo dal 2000 in Italia viene celebrata la seconda domenica di maggio come in tanti altri paesi del mondo. In precedenza, la data era l'8 maggio di ogni anno.

Festa della Mamma nel resto del mondo. Negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista e abolizionista, propose di fatto l'istituzione del Mother's Day for Peace (Giornata della madre per la pace), come momento di riflessione contro la guerra, ma l'iniziativa non ebbe successo. Anna Jarvis celebrò la festa moderna Mother's Day (Giornata della madre) per la prima volta nel 1908, sotto forma di un memoriale in onore di sua madre, un'attivista a favore della pace. La celebrazione di Jarvis si è poi diffusa, diventando popolare al punto che fu ufficializzata dal presidente Woodrow Wilson nel 1914, quando il Congresso deliberò di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri. La festa venne introdotta nel 1917 in Svizzera, nel 1918 in Finlandia, nel 1919 in Norvegia e in Svezia, nel 1923 in Germania e nel 1924 in Austria. Successivamente altri paesi introdussero la ricorrenza.

Google Doodle per la festa della mamma - 2013

Google celebra la festa della mamma di oggi domenica 12 maggio 2013 con un doodle interattivo nella sua homepage.
Il Doodle di oggi non è un semplice logo animato per l'occasione speciale, ma un vero e proprio 'macchinario' che dà origine a disegni diversi l'uno dall'altro (ho calcolato 27 combinazioni possibili). Ciascuna immagine può essere salvata, condivisa via emal piuttosto che essere stampata.
 
Google Doodle 12 maggio 2013
 
Per interagire con il Doodle di oggi è possibile andare nella homepage di Google, fare click sul pulsante Play e selezionare una fra le opzioni che ci vengono sottoposte: possiamo disegnare qualcosa in tema 'festa della mamma' oppure confezionare un regalo all'interno del 'laboratorio' che ci viene messo a disposizione, nel quale i creativi siamo noi.
Per quanto riguarda la festa della mamma in sè, si tratta di una ricorrenza che viene celebrata in ogni parte del mondo in onore della figura di madre, della maternità e dell'influenza che le madri hanno nella società. La Festa della mamma non viene festeggiata lo stesso giorno in tutto il mondo, ma negli Stati Uniti d'America, in Italia, in Ucraina, in Svizzera ed in altri paesi, viene festeggiata la seconda domenica di maggio, che quest'anno ricade il 12 maggio 2013.
 

Notizie per Categoria