Per Google l'eventuale acquisizione di Twitch vorrebbe dire offrire agli youtubers un servizio di streaming di video in dirette 'live' potenziato. Sul piatto 1 miliardo di dollari.
Vi abbiamo dato notizia questa mattina che YouTube sarebbe interessata ad acquisire Twitch, un servizio per la trasmissione in streaming di video dal vivo. Secondo indiscrezioni pubblicate dal Wall Street Journal, Google sarebbe nella fase finale delle trattative per l'acquisto della piattaforma, ma a cosa gli tornerebbe utile?
Lanciata a giugno 2011, Twitch sta diventando sempre più popolare negli Stati Uniti, al punto da avere attirato l'attenzione degli investirori, in particolare di WestSummit Capital e Take-Two Interactive Software, che lo scorso settembre hanno dato alla società con sede in San Francisco 20 milioni di dollari di finanziamento. Dal 2011, Twitch ha raccolto già un finanziamento totale di 35 milioni di dollari.Quanto sarebbe disposta Google a pagare per fare sua Twitch? Secondo quanto ripota Variety, che cita fonti ritenute 'molto affidabili', la transazione avrebbe un valore di oltre un miliardo di dollari.
YouTube lo conosciamo per essere il sito di condivisione video più famoso del web, quindi cosa farsene Twitch? Twitch permette di guardare e trasmettere sessioni di videogiochi 'live'. Forse Google vuole comprare la piattaforma per non avere concorrenti, ed è proprio per questo che l'accordo potrebbe non concludersi mai: Google prima di concludere la transizione deve ricevere il via libera dagli enti competenti federali, in quanto si presume che la combinazione dei due siti creerebbe un clima anticoncorrenziale nel mercato dei video online.
Per Google l'eventuale acquisizione significherebbe incrementare le possibilità offerte ai suoi utenti della piattaforma di condivisione video YouTube che, pur anche se già dispone di una sua funzione 'Live' di streaming per giochi, musica, sport e video di intrattenimento, non ha lo stesso successo di Twitch. A febbraio Twitch contava oltre 45 milioni di utenti mensili unici, di cui un milione attivo ogni mese con la trasmissione di propri contenuti.
Si dice che Google potrebbe annunciare l'acquisizione in tempi brevi, quindi vi terremo aggiornati.