Google sta rilasciando in queste ore un aggiornamento per l'app Ricerca per Android (v3.5.14), che porta con sé una novità molto utile: il supporto per "OK Google".
"OK Google" è la frase che si sta lentamente facendo strada in tutti i servizi mobile e web di Google, ma la possibilità di controllare il dispositivo senza contatto è in procinto di diventare un'esperienza d'uso ancora migliore per molti utenti Android. Precedentemente limitato solo alla homescreen sui dispositivi Android 4.4 KitKat e in qualsiasi schermata del Moto X, il comando vocale sarà presto attivabile su qualsiasi schermata, compresa la lockscreen, su smartphone e tablet.
Ma non è tutto: Google porta nella nuova versione dell'app Ricerca per Android anche una nuova funzione chiamata "Cronologia Audio" che impara il suono della propria voce per aumentare la precisione delle ricerche.
Le caratteristiche giungono come parte di un aggiornamento per l'applicazione di ricerca di Google, che sta in queste ore arrivando in tutti i paesi a seguito delle novità annunciate ieri alla conferenza per sviluppatori Google I/O: Google sta cercando di portare le stesse funzionalità su tutte le piattaforme, mobile e desktop, al fine di rendere l'esperienza d'uso di Android il più semplice possibile.
Non rimane quindi che attendere la notifica della disponibilità del nuovo aggiornamento, se avete un dispositivo compatibile. Una volta aggiornata l'app Google Ricerca, basterà attivare l'opzione "OK Google Detection" all'interno del menu delle impostazioni.
OK Google su Android in ogni schermata del telefono senza Root
Per costoro c'è un metodo per abilitare la funzionalità "Ok Google" su ogni schermata (schermata di blocco inclusa) senza che sa necessario il root.

2) cercare "OK Google everywhere"
3) cliccare su uno dei risultati (potrebbe non essere necessario ma l'ho fatto)
4) tornare su Google Now
5) andare in Impostazioni => Voce
6) ora Cronologia Audio e Da Qualsiasi Schermata dovrebbero essere selezionabili
Per altre informazioni su come usare il rilevamento "Ok Google" è possibile dare anche uno sguardo a questa pagina del supporto utenti di Google.
Ok Google, arriva il comando 'No I Said' per le Correzioni

L’estensione in questionesi chiama Google Voice Search Hotword (Beta), ha un peso di circa 5 megabyte ed è disponibile per PC e Mac al seguente indirizzo in forma totalmente gratuita.
Nonostante si tratti di una versione beta non sembrano esserci particolari problemi con il riconoscimento delle parole in quanto da una nostra veloce prova tutto ha funzionato correttamente.
Importante precisare che potrebbe non funzionare da subito in quanto il microfono deve essere impostato in modalità ascolto dalle impostazioni del vostro computer, se l’icona microfono di fianco alla ricerca Google è colorata di Bianco la ricerca vocale non è attiva mentre se è colorata di Nero è attiva.
Non ci resta che invitarvi a provare questa nuova funzione e lasciarvi alla visione del video ufficiale che mostra le potenzialità di questi comandi vocali in azione.