A dieci anni dall'apertura, Google chiude il suo primo social network Orkut, tra i più usati in Brasile e India. Il servizio non accetterà nuove registrazioni dal 30 settembre.
Google+ non è stato il primo social network di Google. Tempo addietro, quando ancora le reti sociali non erano così ampiamente diffuse come oggi, Google aveva lanciato Orkut, dieci anni fa quando Facebook muoveva ancora i primi passi e poco dopo che Myspace aveva spianato la strada.
Il social network Orkut non ha mai realmente avuto successo nei suoi 10 anni di vita, ma è stato ampiamente utilizzato in Brasile e in India. Ora, Google ha deciso di puntare su Google Plus, YouTube e Blogger come piattaforme con le quali attirare gli utenti, decidendo così di chiudere definitivamente Orkut.
Il servizio è al momento in fase di chiusura, e dal 30 settembre di quest'anno non accetterà nuove registrazioni.
Orkut è stato un componente importante del business di Google Brasile dal 2008 e, come altri siti simili, permette di realizzare un profilo degli utenti in cui confluiscono dati generali (come la nazionalità, l'età anagrafica o la città di residenza), ma anche immagini ed elenchi flessibili degli interessi di ogni iscritto. È anche prevista la possibilità di inserire nel proprio profilo dei video.
Caratteristica distintiva di Orkut è la presenza delle "comunità". Si tratta di gruppi di utenti che condividono uno stesso interesse o, più spesso, una medesima lingua o nazionalità.
Se siete tra i pochi che stanno attivamente utilizzando Orkut è possibile esportare i dati del profilo utilizzando Google Takeout ma questo serve solo per l'esportazione dei dati sotto forma di un unico file ZIP. Google non sta offrendo la possibilità di esportare direttamente i dati in Google+.
Google ha intenzione di mantenere le comunità create dagli utenti di Orkut in un archivio. Se non volete essere presenti in tale archivio è possibile rimuovere Orkut dal vostro account di Google dalla lista completa di servizi associati al vostro account in questa pagina di supporto di Google.
Al contrario di quanto permesso dagli altri Social Network, Orkut non permette di accedere ad informazioni riguardanti i membri a meno di non iscriversi al servizio. Ggli utenti iscritti, poi, hanno notevoli strumenti di protezione delle informazioni con la possibilità di stabilire con precisione come e con chi condividere i propri dati.
Ad agosto 2007 Orkut vantava oltre 67 milioni di iscritti. Secondo i dati pubblicati dallo stesso sito, ben il 53% di questi è di origine brasiliana. Il secondo paese più rappresentato sono gli Stati Uniti con circa il 19% seguiti dall'India con il 16%. La comunità italiana rappresenta lo 0,33% del totale dei membri di Orkut.