Alcuni screenshot che mostrano come sarà la grafica della prossima versione del Play Store di Android aggiornata per seguire lo stile del Material Design.
Android Police ha rivelato alcuni screenshot che mostrano come sarà la grafica della prossima versione del Play Store di Android: l'interfaccia grafica si rinnoverà per lasciare spazio al nuovo linguaggio di scripting del Material Design che Google ha introdotto alla sua conferenza I/O di quest'anno.
Quelle che vedete qui sotto sono le pagine di alcuni prodotti presenti nel PlayStore, ciascuna raffigurante un prodotto per le diverse categorie (Film, Music, App, ecc.) e potete vedere come cambierà la grafica sia su tablet che su smartphone.
Il sistema operativo Android ha avuto il suo inizio su smartphone e poi si è rapidamente diffuso sui tablet. Ora Google vuole vederlo in auto, sugli smartwatch (orologi intelligenti), TV e occhiali elettronici. Per aiutare il sistema operativo ad ad essere accessibile in tutte queste piattaforme hardware semplificando al massimo la diversificazione tra l'una e l'altra, Google ha annunciato la nuova interfaccia "Material Design" per Android. Un sistema che permette di semplificare la visualizzazione dei contenuti sia sul grande schermo di un televisore, che medio di un Chromebook che tradizionale di uno smartphone che piccolo come quello di un orologio.
Per seguire il concetto di Material Design, ecco dunque come cambierà il Play Store: immagini di grandi dimensioni dietro la descrizione del prodotto, se disponibile. In alcuni casi, come ad esempio con giochi e film, è possibile toccare l'immagine per riprodurre il trailer. Il design vede gli oggetti (foto, titolo, descrizione) più distanziati tra loro, in particolare sul tablet, con una densità di informazioni significativamente inferiore rispetto a quello che siamo abituati, almeno quando si apre la pagina del prodotto. Sullo smartphone, le cose sono più o meno uguali, solo ridimensionate in un formato più piccolo.
Google ha introdotto il Material Design perchè su questo linguaggio si baserà la prossima versione di Android, al momento nota come Android L. Google aggiornerà presto tutte le sue applicazioni per seguire lo stile del Material Design prima ancora che Android L venga rilasciato nel prossimo autunno.
E' importante notare che quello che vedete sopra nelle immagini fa riferimento ad un software pre-release e non è definitivo. Il design potrebbe cambiare nel momento in cui verrà effettivamente rilasciata l'applicazione nella sua final-release.